SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI

menu x
menu x

Cornerstone: cos’è, perchè e come scriverlo

  • 1 Ottobre 2018
Laura Musig Siti web Udine » Contenuti editoriali » Cornerstone: cos’è, perchè e come scriverlo
Si parla di:

contenuto-cornerstone

Quando si parla di bloggin e di piano editoriale SEO si sa, non tutti i contenuti sono uguali. Ai fini del posizionamento ci sono tipologie di contentuti che meritano una particolare attenzione, tra questi sicuramente i cornerstone.

Che cos’è un cornerstone content

Partiamo subito con il significato di cornerstone. In linea teorica il contenuto esiste da tempo ma dal punto di vista pratico, si tratta di un tipo di contenuto introdotto in WordPress dal tanto vituperato plugin SEO Yoast.

Il contenuto cornerstone (letteralmente pietra angolare) è una pagina del tuo sito web (post, FAQS o altre pagine) che costituisce le fondamenta della vostra strategia editoriale e di content marketing. È un vero contenuto definitivo. Sono pagine molto complete e autorevoli rispetto ad un argomento o rispetto ad una determinata domanda. Inutile dire che un blogger può trarre consistenti vantaggi SEO dall’uso di questi contenuti.

In WordPress per definire un contenuto come cornerstone vi basterà entrare nel post o nella pagina a cui assegnare la caratteristica di cornerstone, aprire il pannello dedicato al plugin Yoast e spuntare l’apposita checkbox.

contenuto cornerstone yoast

Impostare un contenuto cornerstone su Yoast

Perchè scrivere un cornerstone

Se ti stai chiedendo perchè scrivere un contenuto cornerstone, beh ovviamente la risposta è: i vantaggi SEO! Prima di tutto un contenuto cornerstone suggerisce a Google quali siano le fondamenta del sito e quindi migliora il focus del motore di ricerca rispetto alla nostra pagina web. Secondariamente se avete più pagine che competono in SERP per uno stesso argomento, la pagina cornerstone dice a Google quale sia la pagina davvero “definitiva”.

Inoltre come ogni post long form posizionandosi bene attirano un sacco di traffico e potenzialmente link naturali in ingresso: il top per la vostra strategia di link building.

Come scrivere un cornerstone

Dopo aver capito cos’è e perchè scriverlo e venuto il momento di sapere come scriverlo. Prendetevi il tempo necessario perchè un contenuto così definitivo non si scrive certo in un’ora. Ovviamente per scrivere un cornerstone degno di questo nome dovete iniziare con una keyword research veramente ben fatta. A partire dalla keyword principale passiamo in rassegna tutte le keyword correlate, le keyword con lo stesso search intent e entità collegate alla keyword di partenza.

La keyword research oltre agli elementi appena indicati deve tenere conto di quello che il vostro pubblico di riferimento. Questo vi aiuterà non solo a scrivere un ottimo contenuto Google Friendly ma anche a rispondere alle domande dei vostri lettori tipo attraverso un contenuto informativo di grande valore.

Cercate di essere il più accurati possibile rispetto alle spiegazioni ed informazioni che fornite. Come dire: potete sostenere con fatti reali, fatti e ricerche quello che affermate? La fase di ricerca per redarre un contenuto cornestone è fondamentale.

Tenendo a mente tutte queste cose potete iniziare a scrivere e… fate in modo che nessuno vi disturbi! Dividete il post in capitoli ognuno preceduto da un opportuno sottotitolo e poichè il cornerstone è per per sua natura un contenuto lungo o in-depth post valutate la possibilità di inserire ad inizio articolo una tabella dei contenuti come quella che vedete in questa pagina.

Potete anche chiedere a qualche esperto di contribuire al vostro post. Questo è un modo fantastico per far acquirire al vostro post credibilità e autorevolezza.

In WordPress potete decidere se utilizzare il formato post o il formato pagina per il vostro cornerstone. Le pagine sono più indicate per i contenuti evergreen poichè mediamente non richiedono aggiornamenti frequenti mentre i post sono ideali per i contenuti “time sensitive“.

Il vostro post cornerstone può, anzi deve, essere arricchito con video, infografiche, citazioni pertinenti e tutto quello che può aiutare a rendere il vostro articolo veramente definitivo. Per quanto riguarda i links esterni presenti nel post, sceglieteli con oculatezza e linkate solo le fonti o risorse incredibilmente autorevoli.

È inutile dire, o forse no, è caratterizzato dalle migliori best practice per quanto riguarda l’ottimizzazione SEO onpage: title, description, url breve, immagini ottimizzate e via dicendo.

Cornerstone: altre best practice SEO

Indipendentemente che vi siate dedicati a scrivere un contenuto cornerstone nuovo o che invece vi siate limitati a definire un contenuto esistente come cornerstone (grazie al flag messo a disposizione da Yoast), è giusto ricordare alcune best practice per migliorare ulteriormente i benifici SEO di questo tipo di contenuti.

  1. Il contenuto cornerstone dista solo un click dal home page
  2. Il contenuto cornerstone attraverso un’oculata filosofia di link building interna, è linkata da altri post
  3. Il contenuto cornerstone va tenuto sempre fresco ed aggiornato.

Cornerstone vs Pillar Article

Dopo aver appreso le caratteristiche del cornerstone a qualcuno potrebbe essere sorta la domanda: ma che differenza c’è tra corner Stone e Pillar Article? In molti articoli inglesi ho trovato scritto che il pillar article è una pietra angolare… mhm..ok questo non aiuta di certo a chiarirsi le idee a riguardo.

Diciamo questo in estrema sintesi per quanto siano importanti i pillar article perchè puntano a far acquisire al vostro sito una certe rilevanza rispetto ad un certo argomento, se vengono a mancare non ne risente la struttura portante dei contenuti del vostro sito. Se invece mancano i cornerstone il problema è più serio in quanto vengono a mancare le fondamenta contenutistiche del sito.

Laura Musig SEO UdineLaura Musig

Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.

Come diventare SEO:


Corso SEO

Ho inoltre raccolto le risorse più utili di questo blog per aiutare chi sta cercando di capire come si diventa SEO Specialist:

SEOZoom

Blog SEO e ultime news

In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca. 

Perchè non leggi anche questi post?

Leggi tutti i post dal mio blog seo