SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI

menu x
menu x

Creare un blog con WordPress

  • 26 Dicembre 2019
Laura Musig Siti web Udine » Blog SEO » Creare un blog con WordPress
Si parla di:
come creare un blog

Esistono fondamentalmente due tipi di blog: i blog che “i miei gatti, i miei fiori, le mie vacanze” ed i blog di successo. Un blog di successo è un ottimo strumento per fare personal branding (come ci spiega Riccardo Scandellari nel suo Fai di Te stesso un brand) ed è anche un valido strumento per guadagnare online.

In questo post blog vedremo come creare un blog con WordPress che vi faccia conoscere come blogger e che vi permetta di monetizzare il vostro sito.

Argomento e naming (nome del blog)

Per quella che è la mia esperienza, i blog monoargomento o per lo meno quelli molto verticali rispetto ad un certo tipo di tematiche, funzionano molto meglio: si posizionano più facilmente sui motori di ricerca ed acquisiscono più facilmente autorevolezza agli occhi di Google. Scegliete quindi qual è l’argomento del vostro blog e cercate di non andare fuori tema. Aprire un blog di “bellezza e makeup” va bene, un blog di “bellezza, makeup e cucina” vi renderà le cose estremamente più difficili.

Una volta trovato l’argomento arriva la parte più difficile ma allo stesso tempo più creativa: trovare un nome che funzioni. Non dimenticate che dal nome dipendono: il successo del progetto, la “ricordabilità” dell’indirizzo del sito ed anche il dominio che andrete a registrare. Il mio consiglio è quello di mantenere il nome corto, che non si presti ad eventuali misspelling ed ovviamente che non sia già stato usato sul web.

Hosting dedicato o piattaforma di blogging gratuita

Non fate i furbi! So che online avete trovato guide che vi spiegano come creare un blog gratuito o come creare un blog gratis su WordPress.org, ma non è con un dominio di terzo livello (.blogspot o .wordpress.com) che spopolerete sul web. Investite 30-40 euro annuali e comprate il vostro primo dominio di primo livello, che darà fin da subito al vostro blog un appeal più professionale.

Scelta del dominio

Se avete fatto un buon lavoro di scelta del nome del sito, trovare del dominio per il vostro progetto non dovrebbe essere difficile. Date la preferenza ai domini .it o .com che sono reputati da Google come più affidabili ed evitate estensioni come .tv o .biz che sono tipicamente utilizzate dagli spammers o dai siti di pessima qualità. Se il nome dominio desiderato non è disponibile per l’estensione .it o .com valutate la possibilità di associare al nome del progetto una parola chiave utile a scopi SEO, m solo se in conclusione il nome dominio non diventa troppo lungo.

Hosting Italiani

Questa questione meriterebbe un approfondimento a parte o meglio delle recensioni hosting propriamente dette, ma qui mi limiterò ad elencare alcuni hosting italiani che ho avuto modo di testare per me ed i miei clienti e queste sono le caratteristiche fondamentali che mi sento di mettervi in evidenza:

  • Aruba: prezzo economico, performance nella media, pannello di controllo macchinoso e poco intuitivo, assistenza cordiale e competente anche se non sempre celere.
  • Netsons: prezzo economico (ma meno di un tempo), performance nella media, presenza Cpanel, assistenza competente ma meno cordiale di una volta. Programma di affiliazione con buone percentuali di guadagno.
  • Register: prezzo economico, performance insoddisfacenti, assistenza nella norma, non dispone di Cpanel.
  • TopHost: prezzo estremamente economico, performance insoddisfacenti, server non stabile, non dispone di Cpanel ed il pannello di controllo presente è tanto scarno da risultare non usabile, assistenza imbarazzante ogni ticket che non preveda la semplice richiesta di informazioni, viene evaso solo a pagamento.
  • Siteground: prezzo più elevato rispetto ai precedenti, ma Cpanel ed interfacce utente estremamente chiare, migliore assistenza mai trovata in un hosting, performace ottime (non a caso viene consigliato da tutti i consulenti SEO).

Se vuoi provare subito Siteground per WordPress in banner qui sotto ti porta direttamente al pacchetto hosting adatto a chi vuole aprire un blog con WordPress

Hosting per WordPress

CMS e Grafica

Ormai la stragrande dei siti web (e quindi anche dei blog) è basato sul sistema di gestione contenuti chiamato WordPress. Aprire un blog con WordPress è estremamente pratico in quanto è facile da usare anche se avete un livello di informatizzazione base e non richiede (quasi) conoscenze di programmazione o web design. Su WordPress la parte grafica è gestita attraverso i template o themes. Online ne troverete tantissimi gratuiti che possono fare al caso vostro, ma se volete una grafica veramente “wow” potete anche comprarne una su siti come ThemeForest.

Nella selezione del template per il vostro blog avrete veramente l’imbarazzo della scelta, ma è preferibile selezionare una grafica pulita ed in linea con il tema del blog che contestualmente renda visivamente facile la lettura degli articoli.

Template WordPress Gratis

All’indirizzo https://wordpress.org/themes potete trovare centinaia di template WordPress gratuiti. Avete capito bene: centinaia di template free. Volendo trovare i pro e contro dei template gratis di WordPress dovremmo sicuramente dire:

  • sono gratis
  • sono estremamente semplici da personalizzare perchè non molto complessi
  • se avete dei problemi non avete alcun supporto da parte dello sviluppatore
  • raramente garantiscono quell’effetto “wow” che potreste desiderare su un sito aziendale

Premium templates

Online troverete alcuni mostri sacri quando si tratta di acquistare un tema WordPress a pagamento: ThemeForest, Template Monster, Mojo o Creative Market. Su questi siti i template in vendita hanno prezzi molto differenti tra loro e potete valutarne la qualità attraverso le recensioni rilasciate dai clienti. Utilizzare un template a pagamento per creare un blog WordPress ha come pro e contro:

  • il fatto di essere a pagamento
  • il fatto di dover pagare online e utilizzare piattaforme totalmente in inglese (si è banale ma siamo in Italia…)
  • il fatto di ricevere un’assistenza gratuita per almeno 6 mesi da parte dello sviluppatore
  • la garanzia di una grafica realizzata a regola d’arte
  • aggiornamenti periodici, miglior livello di sicurezza, tempi migliori di caricamento

Creare un blog gratis senza conoscenze tecniche

Se non volete saperne nulla di html, php e database potete sempre creare un blog con:

  • Medium. Medium presenta una grafica molto minimal e pulita ideale per chi predilige la forma alla sostanza. Ci trovate tantissimi validi autori. Inoltre c’è anche la possibilità di guadagnare con Medium.
  • Tumblr. Se vi piace avere molto di inframmezzare i vostri post con altri contenuti multimediali come video, immagini, gif animate, il tutto con la possibilità di personalizzare il template del proprio blog con colori, sfondi ecc…

Meglio Tumblr o Medium?

Se siete un professionista e volete trasmettere una certa credibilità pur usando un blog gratuito la risposta non può essere che Medium.

Queste piattaforme per aprire un blog gratis sono semplicissime da usare. Ti basta creare il tuo profilo e pubblicare.

Piano editoriale

Se fino adesso abbiamo visto la teoria ed i primi passi necessari a creare un blog, adesso passiamo alla sostanza: ovvero alla scrittura! Tenendo bene a mente quello che è l’argomento principe del vostro sito vi consiglio di predisporre un piano editoriale. Il piano editoriale vi aiuta a sapere sempre cosa scrivere ed inoltre evita che andiate fuori tema. Il piano editoriale vi aiuta a scrivere articoli e risorse in linea con quello che è il target del vostro blog e con quelli che sono i suoi obiettivi. Se poi volete fin da subito che i vostri post intercettino visitatori da Google aumentando il traffico complessivo del sito allora dovete adeguare la vostra pianificazione ai motori di ricerca. Leggete la mia mini guida su come creare un piano editoriale SEO, per capire di cosa sto parlando.

Guadagnare con un blog WordPress

Quando il blog che avete creato avrà acquisito un certo livello di popolarità e contestualmente un certo volume di traffico, diciamo quando avete creato un blog di successo, allora potrete pensare di guadagnare con il vostro sito web. Esistono vari modi per guadagnare con un bloge possono essere selezionati in base al tipo di blog, al tipo di contenuti nonché ai volumi di traffico. La regola fondamentale però per guadagnare con un blog è quella di differenziare al massimo le fonti di reddito, in modo tale che, qualora una fonte di guadagno venisse meno voi non vi trovereste a piedi!

Come so tutte queste cose? Semplice: oltre che una web designer faccio la blogger ad Udine. Potrei quindi tornarvi molto utile sia per quanto riguarda la creazione che la gestione di un blog con WordPress. Se siete interessati contattatemi senza impegno.

Laura Musig SEO UdineLaura Musig

Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.

Come diventare SEO:


Corso SEO

Ho inoltre raccolto le risorse più utili di questo blog per aiutare chi sta cercando di capire come si diventa SEO Specialist:

SEOZoom

Blog SEO e ultime news

In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca. 

Perchè non leggi anche questi post?

Leggi tutti i post dal mio blog seo