SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI

Le estensioni SEO per Chrome che ho installato sul mio browser sono fondamentalmente due. Si tratta della Moz Bar e della barra di SEOZoom di cui ho parlato nell’articolo sugli strumenti SEO gratuiti.
Diciamocelo: quando si parla di produttività, nel 2018, nell’epoca dei social, è preferibile parlare di “strategie anti cazzeggio”. Vai su Fabook a condividere un post di lavoro e non gliela dai una scrollatina alla bacheca? Scrollatita adesso, scrollatina dopo, i minuti si perdono ed a fine giornata il “monteore cazzeggio” è preoccupante. Qui sotto vi segnalo 2 estensioni semplici ma molto efficaci.
Il primo è Marinara: Pomodoro Assistant ed è un’estensione che vi aiuta a sfruttare la tecnica del pomodoro. La tecnica del pomodoro è una tecnica di gestione ed ottimizzazione del tempo creata da un sviluppatore software di origine italiana. Non vi spiegherò io, qui, come funziona ma vi rimanderò al più approfondito ed interessante articolo pubblicato su Efficacemente. L’applicazione consente di impostare un timer in cui dovete produrre, produrre a tutti i costi! Terminati i minuti di super produttività potete decidere di concedervi una pausa più o meno lunga. Io ho settato i minuti di produttività a 25 e la pausa a 5. Ogni volta che uno dei due periodi scade vi appare un avviso, tutt’altro che discreto sul browser, che non potrete ignorare e voi avrete la certezza di “aver prodotto” per l’83% del tempo.

Estensione Chrome Pomodoro
Il secondo addon è tanto semplice quanto spartano. Si chiama Website Blocker (Beta) e come potete immaginare va a bloccare i siti che vi fanno cazzeggiare. Basterà in una semplice area di testo andare a scrivere l’url del sito da bloccare e per sboccarlo eliminare il sito o, come faccio io, commentare la stringa //sitodabloccare.it. Che siti ho inserito io? Facebook, Youtube e Instagram.
I quattro plugin per Chrome che vi presento di seguito mi facilitano la scrittura degli articoli relativi ai blog che curo.
Google Traduttore
Spesso quando predispongo un piano editoriale faccio riferimento a fonti in lingua inglese. Nonostante il mio livello di inglese sia piuttosto buono alcune parole inevitabilmente mi mancano. L’estensione Google Traduttore è l’applicazione ufficiale di Google Translate ed è veramente banalissima, quanto utile. Vi basterà selezionare una parola nel testo, fare click destro e selezionare la voce Google Traduttore. Verrete rimandati nella pagina di Google Translate che nel frattempo avrà già rilevato la lingua dalla quale volete tradurre.
Copia come testo normale
Immaginate di fare un copia incolla da una pagina online ad un documento di testo parzialmente completato. Cosa succede? Il copia-incolla si porta con se la formattazione del testo: caratteri, colori che proprio non vi servono e che vi rovinano il lavoro. Questo plugin serve proprio a copiare il testo come testo normale ovvero scevro da qualsiasi formattazione grafica.
Word counter plus
Questa applicazione si occupa di conteggiare i caratteri e le parole del testo che avete selezionato. Questa estensione mi ritorna utile in 2 casi:
Print Friendly e PDF
Questo add on lo utilizzo per due ragioni fondamentalmente. Il primo motivo è quello di convertire in pdf post di WordPress che attualmente si trovano nello status di “programmato” e che quindi non possono essere visti sul lato pubblico del sito. Converto il post programmato in pdf e lo mostro al destinatario o al cliente che mi ha commissionato quell’articolo. Il secondo motivo è quello di avere una copia offline di contenuti online. Questo add on inoltre vi consente di stampare sia in formato cartaceo che pdf il contenuto di una pagina web al netto di elemento grafici che non avete interesse a stampare (immagini, banner ecc…)
Per la categoria “altre” segnalo l’estensione Facebook Pixel Helper che consente di testa la corretta installazione del o dei Pixel di Facebook su un sito.
Laura MusigWeb Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.