SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI
È passato un po’ di tempo dall’ultimo core update di Google, ma anche quest’anno con l’avvicinarsi della bella stagione Google ha pensato bene di far ballare un po’ la serp.
In questo articolo le cose più importanti da sapere sul Google Core Update di Maggio 2022.
Come il nome suggerisce, i Google Core Updates sono aggiustamenti all’algoritmo principale di Google quello su cui si basano tutti i fattori di ranking. Come risultato di questi rilasci, il posizionamento di un dominio può variare significativamente, sia in negativo che in positivo. Sono passati sei mesi dall’ultimo rilascio di un core update, un periodo insolitamente lungo per big G. Il 25 maggio Google ha annunciato il rilascio del primo core update di quest’anno.
Trattandosi di un broad update, questo aggiornamento ci metterà circa 1-2 settimane per entrare completamente a regime. Come sapete la diffusione degli algoritmi inizia dalle serp che riguardano gli Stati Uniti.
Il precedente core update, quello del novembre 2021 era stato caratterizzato da un timing particolarmente infelice in quanto il deploy era avvenuto in corrispondenza del Black Friday, quindi poco prima di Natale. Il core update di maggio invece ha avuto una data di rilascio decisamente più azzeccata soprattutto rispetto agli operatori del settore Retail.
Dopo il rilascio di questo aggiornamento le analisi e le prime osservazioni di alcuni importanti player del settore (come Sixtrix o SemRush), fanno luce sulle caratteristiche di questo aggiornamento. Qui sotto alcune osservazioni interessanti:
Come sempre dopo il rilascio di un core update Google non dice molto di interessante destinato a chi è stato colpito dal rilascio di un update. Come sempre però dice che sei stato impattato dal rilascio di un algoritmo non necessariamente c’è qualcosa di male, o di “fatto male” nella tua strategia di ranking. Il più delle volte si tratta di aspettare un po’ di tempo, tipicamente entro il rilascio di un nuovo update, per vedere come evolve la situazione e capire se ci sono chance di recuperare le posizioni perse.
Come sempre potete leggervi la guida sui Core Updates di Google, che spiega ai webmaster come comportarsi in dopo il rilascio di un core update.
Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.