SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI
Continua in nostro viaggio tra i consigli che riguardano la gestione dei links esterni o outbound links. Dopo aver parlato dei link nofollow, vediamo cosa si intende per sponsored links o link sponsorizzati.
Rel=”sponsored” è un nuovo attributo con il quale viene definito un link esterno ed è stato rilasciato da Google nell’aggiornamento del 10 settembre 2019. I link sponsorizzati sono la stessa cosa dei link a pagamento.
Puoi saperne di più sulla posizione di Google rispetto ai link a pagamento nelle loro linee guida per i webmaster alla pagina sugli schemi di link, ma in sostanza, Google non vuole che tu acquisti o link che potrebbero aiutare il tuo posizionamento nei motori di ricerca o quello di un altro sito.
Come sappiamo in un mondo fatato questi link dovrebbero essere guadagnati.
Rel=”sponsorizzato” aggiunge più granularità al modo in cui classifichi il tuo collegamenti. Invece di dire semplicemente “Ehi Google, non seguire o associare questo link al mio sito” (come farebbe un nofollow), la designazione “sponsorizzata” dice “Ehi Google, non usarlo per il posizionamento perché è stato pagato”. Se in precedenza hai classificato i tuoi link a pagamento con nofollow, non devi cambiarli in sponsorizzati (sebbene farlo sarebbe più preciso). Devi solo assicurarti di avere uno dei due attributi disponibili per evitare di essere accusato di aver creato uno schema di link.
Concretamente a livello di markup html un link sponsorizzato ha questo aspetto.
<a href="https://www.miosito.com" rel="sponsored">il mio link</a>
Dal momento che alcuni motori di ricerca non riconoscono ancora il rel=”sponsorizzato”, per questo motivo il consiglio è di utilizzare sia il nofollow che lo sponsored. Nella pratica il codice html appare così.
<a href="https://www.miosito.com" rel="nofollow sponsored">il mio link</a>
Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.