SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI
Quando come esperto SEO mi occupo di fare formazione su come scrivere in ottica SEO, mi sento chiedere spesso: „quanto lungo deve essere il mio testo“. E la risposta come potete immaginare è: „Dipende!“, non c’è una risposta giusta o certa. Quello che possiamo certamente dire è che esistono delle tipologie di articoli più lunghi che possono posizionarsi molto bene. Dopo aver parlato quindi dei pillar article e dei cornerstone content, parliamo dei long form article.
Come dice la parola un long-form article è un articolo lungo. Si è dibattuto molto sulla lunhezza e sul numero di parole che un articolo long-form dovrebbe avere e nonostante le opinioni diverse, si è tutti universalmente d’accordo sul fatto che un articolo long-form ha circa 1200 parole, e comunque non meno di 700.
Ci sono molti buoni motivi per scrivere un contenuto long form.
Se volete capire ome si presenta un contenuto long form ecco qui alcuni esempi.
Ovviamente ho voluto mettere insieme esempi che avessero a che fare con il mondo della SEO e del web marketing.
Come ha affermato Marco Ronco nell’intervista che ci ha rilasciato qualche mese fa, non sempre un testo molto lungo è funzionale a raggiungere un buon posizionamento. Tutto dipende dal tipo di keyword che fa riferimento all’articolo considerato. Leggi l’intervista a Marco Ronco per capire a cosa mi riferisco!
Oltre a questo esiste un assunto, chiamato “Curva di Quartz” che mette in evidenza come per determinati argomenti, il successo di un articolo possa essere definito sia da contenuti al di sotto delle 500 parole sia da testi di 800 parole o anche di più.
La chiamiamo la curva di Quartz. La zona tra 500 e 800 parole è il posto dove non si vuole stare, perché non è materiale corto, veloce, concentrato e da condividere, e non è lungo abbastanza da sentirsi ripagati dell’esperienza.
Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.