SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI
Ottimizzazione SEO Description
Dopo aver parlato dell’ottimizzazione del tag title non potevo non parlare dell’ottimizzazione del tag description. La description rientra tra i meta tag e come tale non viene mostrata nella pagina web ma viene utilizzata per la creazione dello snippet di testo relativo ad ogni sito web mostrato nella SERP di Google.
A differenza di ciò che molti credono, non ha un impatto SEO diretto ma ha piuttosto un effetto indiretto sul posizionamento nel momento in cui migliora il CTR (Click Throght Rate) del nostro sito. Questo cosa significa? Significa che se la nostra description è ben concepita e convincente, il nostro sito anche se posizionato alla fine (per esempio) della prima pagina di Google, potrebbe avere qualche chance di salire qualora il suo CTR fosse migliorato appunto, dall’efficacia della description.
Il CTR è il rapporto tra in numero delle impression (le volte in cui il sito viene mostrato nelle serp) ed il numero di click che riceve. Google utilizza il CTR come fattore di ranking per posizionare un sito.
Dopo aver compreso l’importanza e le potenzialità di questo meta tag vediamo come scrivere ed ottimizzare il tag description.
Come nel caso del metatag title, anche nel caso delle description è consentito l’uso delle emojis che di conseguenza appariranno nelle SERP di Google.
Description e CTR
Come si evince da quanto detto sopra, una description più efficace corrisponde ad un miglioramento del CTR. Appare ovvio quindi andare a modificare le description delle pagine con un CTR basso o poco soddisfacente. Per scoprire il CTR di una pagina andiamo su Search Console alla voce Prestazioni selezionare la tab Pagine e quindi mostrare la colonna del CTR. Ordinare le pagine in base al CTR e modificare in maniera oculata le description delle pagine che nonostante si trovino in prima pagina hanno un CTR basso.
Lasciate passare del tempo quindi rientrate nella medesimo sezione di Search Console ed effettuate un confronto tra date per verificare o meno il miglioramento del CTR.
Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.