SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI

menu x
menu x

Pillar Articles: cosa sono e perchè sono importanti.

  • 18 Settembre 2023
Laura Musig Siti web Udine » Blog SEO » Pillar Articles: cosa sono e perchè sono importanti.
Si parla di:
pillar-article-cosa-sono

Nel mie articoli in cui ho parlato di piano editoriale in ottica SEO e tipologie di articoli ho menzionato più volte i pillar articles. Ecco allora un articolo di approfondimento completamente dedicato ai Pillar Articles.

Definizione di pillar articles

Come dice la parola stessa i pillar articles sono degli articoli pilastro che creano le “fondamenta” del vostro blog o sito, e la loro definizione risale al 2006.

Caratteristiche dei pillar articles

I pillar articles hanno delle caratteristiche interessanti:

  • sono articoli lunghi di almeno 500 parole
  • sono tipicamente articoli in stile guida o tutorial
  • sono interessanti perchè contengono informazioni o consigli sempre validi, e per questa ragione sono articoli utili nel lungo periodo in quanto “non scadono” mai. Soprattutto non sono legati all’ultime news del momento o ad eventi “temporanei”
  • dal momento che è sempre valido, il pillar article attira sempre visitatori e traffico tanto più se si posiziona nei primi risultati della SERP
  • sono coinvolti in una cosiddetta struttura a silo (di cui ho parlato qui), ovvero sono “colpevoli” della redazione di tutta una rete di articoli di approfondimento

Opportunità legate ai pillar articles

Ci sono varie opportunità per guadagnare online o fare lead generation in relazione ai pillar articles:

  1. Se l’articolo è particolarmente convincente potreste conquistare il vostro visitatore “tipo” al primo colpo. Un’ottima impressione iniziale è da sfruttare per esempio per invitarlo ad iscriversi ad una newsletter
  2. Sfruttando il posizionamento già ottenuto potreste vendere dei links esterni sul pillar article stesso
  3. Potreste portare il posizionamento dei pillar articles come leva per vendere nuovi articoli a scopi SEO sul vostro sito

Come scrivere un pillar article

Per scrivere un articolo pilastro trovate prima di tutto un argomento centrale che si concretizza in una keyword con un buon volume di ricerca e quindi fate della keyword research per individuare tutte le keyword correlate. Possono essere keyword navigazionali, transazionali, domande e via dicendo. Per ognuna delle “sfacettature” dell’argomento di partenza create tutta una serie di paragrafi dedicati e preceduti a seconda dei casi da un H2 o H3 a seconda dei casi. Personalmente amo mettere all’inizio dei pillar article, un indice dei contenuti come vedete all’inizio di questo articolo.

Dopo aver scritto il pillar article, scrivete tutta una serie di articoli satellite collegati a quelle coso le keyword collegate alla keyword per la quale è ottimizzato il pillar article.

Sempre dopo la sua messa online del pillar article, ogni tot mesi ricordatevi di andarlo ad aggiornare con nuove informazioni, approfondimenti e magari linkandolo ai nuovi articoli satellite che nei mesi avete scritto.

Check list di controllo del tuo pillar article

Ricapitolando, assicurati di:

  • Includere l’argomento principale nel titolo della pagina
  • Includere nell’URL della pagina principale
  • A differenza delle pagine di destinazione tradizionali, questa pagina include la navigazione superiore
  • Fai riferimento all’argomento principale nel tag H1, che è il tag di intestazione più importante nel pagina. Definisci l’argomento principale, se applicabile, immediatamente sotto l’H1
  • Includi elementi della pagina di destinazione incentrati sulla conversione (ad esempio, punti elenco)
  • Presenta un sommario con link di ancoraggio per una facile navigazione (ovvero un indice dei contenuti)
  • Assicurati di aggiungere immagini con l’argomento principale a cui si fa riferimento nei tag di testo alternativo
  • Usa Tag H2 per le intestazioni ottimizzate SEO
  • Fare riferimento all’argomento principale in tutta la pagina
  • Internal linking a risorse pertinenti e correlate
  • E collegamento esterno se pertinente.

Come promuovere un pillar content

Non aspettare che il tuo pillar content venga scoperto: promuovilo in modo proattivo e fallo conoscere alle persone. Ecco alcune tattiche che puoi utilizzare:

  • condividilo con il tuo pubblico: mailing list, account di social media, ecc.
  • Condividilo ovunque tu abbia un seguito.
  • Includilo nelle newsletter – Dovrebbero esserci molte newsletter dedicate alla content curation dei contenuti nella tua nicchia. Trova le e-mail di questi content curator di newsletter e proponi il tuo pillar article per l’inclusione.
  • Condividilo nelle community: se sei un membro attivo di qualsiasi community (gruppi Facebook, Slack, Discord, Reddit, forum), condividi il tuo articolo pillar con loro.
  • Crea collegamenti: i collegamenti sono un importante fattore di ranking di Google. Quindi, se vuoi che il tuo content pillar si posizioni in alto, dovrai creare collegamenti.

Rischi dei pillar articles

Nonostante i pillar articles siano caratterizzati da molti aspetti interessanti, presentano anche alcuni rischi. I pillar articles si posizionano facilmente perchè sono lunghi e contengono tutta una long tail di parole chiave, che fa si che abbiano un potenziale di ricerca molto vasto. Se un visitatore approda per la prima volta sul vostro sito attraverso un pillar article, si può dire che il pillar article diventi un vero è proprio biglietto dal visita del vostro sito attraverso il quale il visitatore creerà la sua prima impressione rispetto alla vostra pagina web. Appare chiaro quindi che la qualità di un pillar article dovrebbe essere massima.

Come consulente SEO mi è capitato di usare i pillar articles tipicamente sui blog che ho in gestione ma anche su siti a carattere corporate al fine di posizionare particolari servizi o prodotti.

Altre forme di articoli lunghi

I pillar article tuttavia, non sono i soli articoli lunghi in cui ci si può imbattere in una strategia di content marketing. Leggi anche:

Laura Musig SEO UdineLaura Musig

Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.

Come diventare SEO:


Corso SEO

Ho inoltre raccolto le risorse più utili di questo blog per aiutare chi sta cercando di capire come si diventa SEO Specialist:

SEOZoom

Blog SEO e ultime news

In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca. 

Perchè non leggi anche questi post?

Leggi tutti i post dal mio blog seo