SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI
Nel mie articoli in cui ho parlato di piano editoriale in ottica SEO e tipologie di articoli ho menzionato più volte i pillar articles. Ecco allora un articolo di approfondimento completamente dedicato ai Pillar Articles.
Come dice la parola stessa i pillar articles sono degli articoli pilastro che creano le “fondamenta” del vostro blog o sito, e la loro definizione risale al 2006.
I pillar articles hanno delle caratteristiche interessanti:
Ci sono varie opportunità per guadagnare online o fare lead generation in relazione ai pillar articles:
Per scrivere un articolo pilastro trovate prima di tutto un argomento centrale che si concretizza in una keyword con un buon volume di ricerca e quindi fate della keyword research per individuare tutte le keyword correlate. Possono essere keyword navigazionali, transazionali, domande e via dicendo. Per ognuna delle “sfacettature” dell’argomento di partenza create tutta una serie di paragrafi dedicati e preceduti a seconda dei casi da un H2 o H3 a seconda dei casi. Personalmente amo mettere all’inizio dei pillar article, un indice dei contenuti come vedete all’inizio di questo articolo.
Dopo aver scritto il pillar article, scrivete tutta una serie di articoli satellite collegati a quelle coso le keyword collegate alla keyword per la quale è ottimizzato il pillar article.
Sempre dopo la sua messa online del pillar article, ogni tot mesi ricordatevi di andarlo ad aggiornare con nuove informazioni, approfondimenti e magari linkandolo ai nuovi articoli satellite che nei mesi avete scritto.
Ricapitolando, assicurati di:
Non aspettare che il tuo pillar content venga scoperto: promuovilo in modo proattivo e fallo conoscere alle persone. Ecco alcune tattiche che puoi utilizzare:
Nonostante i pillar articles siano caratterizzati da molti aspetti interessanti, presentano anche alcuni rischi. I pillar articles si posizionano facilmente perchè sono lunghi e contengono tutta una long tail di parole chiave, che fa si che abbiano un potenziale di ricerca molto vasto. Se un visitatore approda per la prima volta sul vostro sito attraverso un pillar article, si può dire che il pillar article diventi un vero è proprio biglietto dal visita del vostro sito attraverso il quale il visitatore creerà la sua prima impressione rispetto alla vostra pagina web. Appare chiaro quindi che la qualità di un pillar article dovrebbe essere massima.
Come consulente SEO mi è capitato di usare i pillar articles tipicamente sui blog che ho in gestione ma anche su siti a carattere corporate al fine di posizionare particolari servizi o prodotti.
I pillar article tuttavia, non sono i soli articoli lunghi in cui ci si può imbattere in una strategia di content marketing. Leggi anche:
Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.