SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI

Per chi porta avanti un business locale strettamente legato alla presenza sul territorio, gli strumenti messi a disposizione dalla local search devo essere utilizzati con attenzione e cognizione di causa, uno su tutti Google Business Profile (ex Google My Business).
Google Business Profile è il principale strumento della local SEO per migliorare la propria visibilità e raggiungibilità sul territorio, ma non è sufficiente esserci, bisogno anche prestare attenzione all’ottimizzazione del proprio listing.
In questo articolo vedremo come ottimizzare uno dei dati più importanti aspetti del listing su Google Maps: la categoria.
Nella creazione di una scheda Google Business Profile (ex Google My Business) per la tua attività commerciale locale, decidere sulla base dei dati è uno dei passaggi più importanti che dovrai compiere.
Per esempio, quanto sono importanti le categorie che selezioni? Uno studio del 2020 di Moz.com sullo stato del settore Local SEO, ha rilevato che, tra tutti i fattori, gli elementi GMB (che includono le categorie) hanno il maggiore impatto sulle classifiche dei pacchetti locali.

Per tanto scegli con oculatezza questi elementi perché ti aiutano a migliorare le tue possibilità di ottenere un buon ranking nella local search di Google. Scegliere erroneamente, per contro, potrebbe farti perdere visibilità. Le categorie di Google possono anche svolgere un ruolo nel determinare quali funzionalità saranno disponibili per te nel profilo della tua attività su Google.
Le categorie di Google possono anche svolgere un ruolo nel determinare quali funzionalità saranno disponibili per te nel profilo dell’attività su Google/scheda Google. Ad esempio, il passato se la tua attività era classificata come “hotel” non potevi disporre dei Google Posts. Se sei classificato come istituto scolastico, non sarai in grado di ricevere recensioni. Nel frattempo, se stai classificando la tua attività nello spazio dei concessionari di automobili, ti sarà consentito avere più elenchi per i tuoi reparti e l’auto ti fa vendere.
Le categorie influiscono sugli attributi che saranno associati alla tua attività, sui menu che puoi utilizzare, sulla disponibilità dei pulsanti di prenotazione e sulla visualizzazione dell’orario di apertura principale o secondario.
In breve, la tua scelta delle categorie primarie e secondarie contribuisce molto alla comprensione e alla gestione della tua attività da parte di Google. Con così tanto lavoro sulla corretta categorizzazione, è ora di vedere come selezionare le categorie come un professionista.
La selezione della categoria di riferimento, è uno dei primi passaggi nella creazione di un nuovo listing su Google Business Profile (ex GMB), posizionata subito dopo l’indicazione del nome del business.
In questo blog abbiamo già incontrato GMBSpy nel mio precedente articolo sulle migliori estensioni Chrome per la local SEO.
GMBSpy è un’estensione in grado di aiutarti a estrarre la categoria da una scheda di Google Business Profile che intendi “spiare”. In altre parole si tratta di uno strumento che ti consente di scoprire quali categorie di Google My Business utilizzano i tuoi concorrenti in Google Maps e Local Maps Pack.

L’estensione GMBspy consente a chi visualizza Google Maps o la Ricerca Google di visualizzare istantaneamente le categorie di qualsiasi proprietà GMB. È anche possibile trovare categorie GMB comuni nei primi 20 risultati di ricerca, sia in Google Maps che in Google Local Finder. Determinando le categorie primarie e secondarie utilizzate dai tuoi concorrenti per i termini di ricerca senza brand, puoi aumentare la portata del tuo profilo Google Business Profile. Puoi anche analizzare la tua pagina GMB insieme a quella dei tuoi concorrenti e scoprire se alcuni annunci stanno primeggiando nella ricerca locale. In precedenza, dovevi immergerti nel codice sorgente dei risultati di ricerca per trovare queste informazioni importanti. GMBspy li scopre con un solo clic.

Per prima cosa, seleziona un listing di GBP su Google o su Google Maps. Quindi avvia l’estensione GMBspy per visualizzare le categorie correnti per quella singola scheda selezionata. La tab predefinita è “Selezionato”, mostra le categorie per la singola pagina GMB selezionata. Se desideri visualizzare le categorie GMB per le inserzioni nel “Local Map Pack”, seleziona la scheda “Local Pack”.
Per scaricare un file Comma Separated Values (.csv) che contiene i nomi, le categorie primarie e le categorie secondarie delle prime 20 inserzioni in GBP, è sufficiente fare clic su “Scarica come CSV” nella parte inferiore della finestra. Una volta scaricato il file CSV, può essere aperto e visualizzato da applicazioni come Microsoft Excel o Apple Numbers.
Quando hai problemi con GMBspy, ecco alcuni suggerimenti che possono aiutarti.
Laura MusigWeb Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.