SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI

menu x
menu x

Google My Business diventa Google Business Profile

  • 8 Novembre 2021
Laura Musig Siti web Udine » Blog SEO » Google My Business diventa Google Business Profile
Si parla di:
google-business-profile

A fine ottobre Google ha rilasciato una dichiarazione secondo cui Google My Business (GMB), verrà sostituito da Google Business Profile (GBP). Con questo aggiornamento sarà possibile gestire i profili delle attività attraverso Google Maps e dalla stessa ricerca di Google, pertanto non servirà più accedere all’app o al sito Google My Business (che verrà eliminato a partire dal 2022). Ovviamente come tutti i rebranding anche questo porta con se novità e nuove funzionalità.

Novità di Google Business Profile

Prima di questo rebranding negli ultimi medi era possibile editare alcune informazioni del Business Profile Direttamente dalla ricerca di Google. Dopo il rebranding dalla pagina di ricerca sarà anche possibile verificare la propria sede e risolvere altre criticità.

Per usufruire di queste funzioni basterà digitare il nome della vostra attività su Google Maps o Google e potrà accedere direttamente all’opzione per verificare il Business profile o venire a capo di altre problematiche quali la sospensione della sede.

Dalla pagina di ricerca e dalle mappe saranno ovviamente disponibili anche le opzioni di modifica più comuni, quelle che consentono di modificare le informazioni salienti della nostra attività (indirizzo, orari…), pubblicare post, replicare alle recensioni ecc…

In futuro tutte le aziende che creeranno un business profile su Google Business Profile, potranno completare tutti i passi richiesti direttamente da Google o da Maps.

Gli account che gestivano più sedi continueranno ad usufruire della vecchia interfaccia.

Tra le altre funzionalità interessanti introdotte da questo rebranding:

  • Cronologia delle chiamate ricevute dalla clientela attraverso Google (in rilascio in Canada e USA)
  • Opportunità di inviare messaggi direttamente da Google Search
  • Conferma delle letture dei messaggi in Google Search e Google Maps.

Infine sono disponibili:

  • Specifici filtri per informare quali sono i prodotti presenti in negozio, in modo da attirare clienti presso il punto vendita. Funzionalità molto gradita sotto le feste, quando vogliamo recarci presso un negozio solo se i prodotti ai quali siamo interessati sono effettivamente disponibili in giacenza.
  • Nuove funzionalità per la gestione delle campagne Ads, soprattutto per quanto riguarda la pianificazione del budget da stanziare e rispetto all’analisi delle performance che ha ottenuto la campagna.

Cronologia dei nomi di Google My Business

Questo rebranding rappresenta il quinto cambio di nome di GMB dal 2005 anno della sua fondazione.

  • Nel 2005 la piattaforma prende il nome di Google Local Business Center
  • Nel 2009 il prodotto viene ribattezzato Google Places con l’intento di mettere in connessione, le pagine con i luoghi creati su Google Maps con le informazioni sull’attività
  • Nel 2011 arriva Google+ Local, in abbinamento a Google+, l’alternativa Google a Facebook che come sappiamo è stato dismesso da anni
  • Nel 2014 proprio in conseguenza della dismissione di Google+ la piattaforma prende il nome di Google My Business

Laura Musig SEO UdineLaura Musig

Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.

Come diventare SEO:


Corso SEO

Ho inoltre raccolto le risorse più utili di questo blog per aiutare chi sta cercando di capire come si diventa SEO Specialist:

SEOZoom

Blog SEO e ultime news

In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca. 

Perchè non leggi anche questi post?

Leggi tutti i post dal mio blog seo