SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI
Come la scorsa, anche questa settimana parliamo di web design. Tra i clienti che mi contattano alla ricerca di un web designer a Udine che possa prendersi in carico il restyle del proprio sito web, ci sono ditte che stanno pensando ad un rifacimento del sito guidato dalle svariate ragioni. Le ragioni però, non sono infondo poi così tante. Le ho raccolte in questo post.
È facile che un sito web diventi obsoleto di questi tempi. Basta guardare i report sulle tendenze del design di anno in anno. Niente rimane mai di tendenza per troppo tempo.
Questo problema si aggrava quando nessuno presta attenzione al sito web, a causa della mancanza di conoscenza, del tempo insufficiente o per pura negligenza.
I segnali allarmanti:
Un sito web che sembra vecchio e non aggiornato è un problema. Ma lo è anche avere un sito web attraente che è troppo difficile da usare.
Ci sono molti modi in cui i visitatori possono avere difficoltà a utilizzare un sito web:
I segnali allarmanti:
Suggerimenti per risolvere:
In alcuni casi, ciò accade quando un’azienda non ha chiaro cosa offrirà al momento del lancio del sito. Oppure, se in seguito scopre qual è la sua offerta più valida e sceglie di concentrarsi esclusivamente su di essa. Un solido questionario sul design del sito, ricerche di settore e sviluppo delle buyers personas di solito impediscono che ciò accada.
Tuttavia, non tutti i web designer considerano nel loro lavoro ciò che potrebbe causare problemi nel tempo, facendo pensare un domani ad una riprogettazione del sito.
I segnali allarmanti:
Suggerimenti per risolvere:
In definitiva, dipende dal motivo per cui sta accadendo. Ad esempio, se il sito web è stato creato per un pubblico troppo ampio o le offerte sono state ridimensionate dalla società, la soluzione è rimuovere le pagine e i contenuti in eccesso e dare la priorità ai prodotti/servizi più popolare e redditizi del sito web. Quello che devi fare è ancora una volta, lavorare sulle buyers personas.
Nel farlo puoi approfittare del vantaggio di avere tonnellate di dati dal sito web che ti dicono chi sono i visitatori e perché sono lì. Se non sono quelli che desideri, puoi correggere i profili dei tuoi utenti e quindi pianificare la riprogettazione di conseguenza.
Non solo i siti web di scarsa qualità o realizzati a buon mercato ad essere pieni di bug o errori. Può accadere se un plugin di WordPress non è stato aggiornato o non è più supportato (qualcosa che potresti non notare a meno che qualcuno non te lo faccia notare). Può anche accadere, ad esempio se imposti un reindirizzamento della pagina, ma invece di spingere i visitatori alla pagina giusta, rimangono bloccati in un loop infinito di reindirizzamenti e alla fine non finiscono da nessuna parte.
I segnali allarmante:
Suggerimenti per risolvere:
Ci sono molti problemi tecnici che possono disincentivare i visitatori. Sebbene i visitatori possano certamente lasciare un feedback sul tuo sito quando incontrano un problema, non sono certo i bug che vuoi che scoprano. Il modo migliore per scoprire quali sono quelli di cui soffre il tuo sito web è eseguire un controllo del sito web. Dedica del tempo a rivedere ogni possibile angolo, testando ogni pulsante e modulo, guardando ogni video e così via. Solo così è possibile ridisegnare gli elementi e le pagine che ne hanno bisogno.
Se i tuo sito ha problemi di visualizzazione da mobile, o addirittura non è progettato per essere responsive stai certo che non riceverai traffico o richieste di preventivi/ingaggi.
Fortunatamente questi problemi possono essere facilmente risolti con una piccola riprogettazione e pulizia.
I segnali allarmanti:
Suggerimenti per risolvere:
Se Google Search Console rileva problemi di usabilità mobile, puoi avviare il controllo del tuo sito web da lì. Di solito, vedrai errori relativi a elementi troppo vicini o a contenuti tagliati. Sebbene Google possa trovare alcuni di questi problemi, niente è meglio che tu stesso effettui un audit. Quindi, se hai identificato la responsività del sito come un problema, prenditi il tempo di spulciare ogni angolo per vedere se c’è qualcos’altro.
Se offri alle persone una piattaforma per esprimere le loro lamentele, molti di loro la useranno. Quando si tratta di un sito web, ci sono molti luoghi in cui le persone potrebbero lasciare un feedback negativo relativo all’esperienza sul tuo sito web o segnalare i bug riscontrati:
Una volta che si inizia a notare una tendenza in i reclami, è possibile formulare un piano per ridisegnare le funzionalità o correggere gli elementi problematici.
I segnali allarmanti:
Suggerimenti per risolvere:
I siti web non esistono solo per dare un volto digitale a un marchio. Possono anche essere strumenti di vendita e marketing molto potenti quando sono impostati nel modo corretto. E si tratta delle necessità in cui potresti imbatterti prima o poi. O il tuo cliente ha un sito web privo di funzionalità e strategia di marketing oppure desidera portarlo al livello più elevato.
I segnali allarmanti:
Suggerimenti per risolvere:
Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.