SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI
Indice contenuti
Proprio perché dovrai imparare nuove cose, è impensabile che tu ci cimenti nella promozione della tua azienda online se prima non hai acquisito una solida conoscenza di come funziona internet. Quello che voglio dire è: prima di diventare un imprenditore che si muove bene online, dovrai essere un cittadino che si muove su internet senza dubbi, disorientamenti e soprattutto senza cadere nei rischi e nei tranelli che spesso la rete ci mette davanti.
Online ci sono tutta una serie di rischi e di truffe in cui è facile cadere, soprattutto se non si ha ben chiara l’anatomia di questi rischi e queste truffe. La buona notizia è che con un minimo di formazione e consapevolezza tutto ciò può essere evitato.
Su internet esistono numerosissime forme di truffe, dalle più sofisticate alle più banali. Una delle più comuni è il phishing e te ne parlerò in questa guida.
Truffa informatica effettuata inviando un’e-mail con il logo contraffatto di un istituto di credito o di una società di commercio elettronico, in cui si invita il destinatario a fornire dati riservati (numero di carta di credito, password di accesso al servizio di home banking, ecc.), motivando tale richiesta con ragioni di ordine tecnico, che spesso arrivano al puro terrorismo psicologico.
Si tratta di truffe automatizzate, che puntano a pescare tra gli utenti più sprovveduti e poco informatizzati.
Se questi esempi ti sono famigliari probabilmente anche tu hai avuto a che fare con i tentativi di phishing.
Il rischio principale quando si casca in un tentativo di phishing è quello di condividere inconsapevolmente con organizzazioni o soggetti motivati da finalità losche i tuoi dati sensibili. Può trattarsi di credenziali, login (username e password) o dati sensibili che se cadessero in mani sbagliate potrebbero dare accesso:
Imparare a riconoscere ed evitare i tentativi di phishing, come avrai appreso dal paragrafo sui rischi qui sopra è estremamente importante oltre che utile. Fondamentalmente per evitare le truffe legate al phishing dovrai prestare attenzione a tre aspetti:
Fin qui tutto chiaro? Sì? Bene! No? Non c’è problema! Che tu abbia risposto di sì o di no puoi guardare questo video che ti insegna, con esempi concreti, come si presenta un tentativo di phishing, cosa devi fare quanto lo ricevi, ma soprattutto cosa non devi fare! Pronti? Buona visione!
Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.