SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI

In questo momento rispondere alla domanda “Google penalizza i contenuti generati con AI?”, la domanda a cui ogni consulente SEO ha cercato di dare risposta negli ultimi due anni richiederebbe una trattazione troppo articolata. Invece abbiamo abbastanza tempo per rispondere alla domanda Google penalizza le immagini generate con AI?
Gary Illyes, del team di Google Search, a metà agosto 2025 è stato piuttosto chiaro:
No, no. Le immagini generate dall’intelligenza artificiale non hanno alcun impatto sulla SEO. Non direttamente. … non vedrai… alcun impatto negativo. Anzi, potresti ottenere un po’ di traffico dalla ricerca per immagini…
Insomma, se utilizzi immagini generate dall’AI e le abbini con un contenuto di qualità non hai nessun motivo di temere penalizzazioni o cali nel tuo posizionamento.
Questi sviluppi sono in linea con la posizione più ampia assunta da Google, secondo cui il focus deve essere posto sull’utilità e sulla qualità del contenuto, piuttosto che sull mezzo con cui viene creato.
Questa notizia eliminerà uno dei principali timori che aziende, web marketers e produttori di contenuti hanno sull’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale per la creazione di contenuti visivi. Implica che i team potranno concentrarsi sul significato creativo e strategico delle immagini generate dall’intelligenza artificiale senza timore di penalizzazioni, purché il contenuto sia pertinente, preciso e di facile utilizzo. Questo, inoltre, genera l’opportunità di sfruttare l’ottimizzazione della ricerca di immagini come fonte di traffico, poiché Google può indicizzare e classificare le immagini create dall’intelligenza artificiale allo stesso modo in cui lo fa con le immagini tradizionali.
A corroborare la dichiarazione di Google, arriva anche un’analisi su larga scala condotta da Ahrefs su 600.000 pagine web, che non ha evidenziato nessuna correlazione tra contenuto generato con AI ed un maggiore o minore ranking. Infatti l’utilizzo dell’AI è prominente tra le pagine con un top ranking in Google. I dati ci dicono che:
Le immagini generate dall’intelligenza artificiale sono ormai uno strumento legittimo e che non ci mettono a rischio di penalizzazioni SEO, ma il loro vero valore risiede nella combinazione di creatività e ottimizzazione per generare fiducia e traffico nei nostri utenti.
Laura MusigWeb Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.