SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI

Si fanno tanti bei discorsi su quanto sia deleteria, nella vita di una persona, la tendenza a procrastinare. Per questo motivo, non ci girerò tanto attorno dicendo subito: il freelance non può permettersi di procrastinare. E quando uso il verbo “permettersi”, intendo proprio monetariamente. Vi farò due esempi pratici.
#1 Procrastinate su un lavoro che non vi esalta, lo consegnate in ritardo, lo fatturate in ritardo. Sempre che il cliente non vi metta in conto una penale per avere consegnato la commessa in ritardo.
#2 State sviluppando un progetto, un’idea che avete in testa per fare soldi da tempo. Anche in questo caso, procrastinare ad esempio perdendovi in mille dettagli, sposterà in avanti nel tempo il raggiungimento di quel determinato obiettivo.
Detto questo, l’imperativo è: smettere di procrastinare subito!
Procrastiniamo fondamentalmente per due motivi:
1) Per mancanza di motivazione
2) Procrastiniamo ciò che non ci piace e/o non ci interessa

Detto questo come smettere di procrastinare subito? Qui di seguito vedremo alcune tecniche piuttosto semplici per sfuggire alla tentazione a rimandare impegni ed impellenze.
1) Se hai un’attività da portare a termine, non iniziare altre attività. Obbligati a non avere altra scelta.
2) Se avete paura di portare a termine una cosa, parlate con tutti di quello che vorreste fare. Sarà un ottimo modo per ottenere supporto e ritrovare il coraggio.
3) Proiettati nel futuro. E quindi? Semplicemente inizia con l’attività che stavate procrastinando! Pensa alla spensieratezza ed all’ozio che potrai goderti una volta che avrai finito.
4) Crea una timeline con specifiche deadline (una per attività da svolgere). Questo crea un’urgenza ad agire.
5) Elimina tutti i “pit stop” della procrastinazione, tipo controllare la mail, andare a fare uno spuntino e così via.
6) Esci con persone che ti siano di ispirazione. Quelli che arrivano al punto, quelli che lavorano sodo.
7) Trovati un amico/a, anch’egli/ella con degli obiettivi ben definiti.
8) Sempre per fare il pieno di motivazione, cerca persone che abbiano già raggiunto i tuoi obiettivi.
9) Non complicare le cose cercando il momento migliore. Il momento migliore non esiste, ma esiste ORA!
C’è una buona notizia: non sei il solo che rimanda le cose! Anzi sei così tanto in buona compagnia che svariati studiosi ed esperti hanno deciso di dedicare libri e saggi sull’arte del procrastinare. Ho aggiunto qui sotto i principali 5 libri che ti insegnano (o vorrebbero insegnarti come smettere di procrastinare). Spero li troverai illuminanti.
Laura MusigWeb Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.