SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI
L’ultimo rapporto trimestrale del Mise mette in evidenza una crescita importante delle startup in Italia. Sono ad oggi infatti 13.582, ben il 3,6% del totale delle società di capitali che hanno visto la luce di recente. Queste realtà sono state raccontate in modo eccelso in un documentario, che è stato trasmesso il 2 settembre su Sky Uno e su Now TV.
La regioni in cui le startup italiane sono maggiormente concentrate è la Lombardia, con il 26,7%. La sola provincia di Milano segna un record importante. Qui infatti sono presenti 2.545 startup, che corrispondono niente meno che al 18,7% del totale. Troviamo poi 1.586 start up nel Lazio che corrispondono all’11,7%, 1.205 start up in Campania che corrispondono all’8,9%, 1.095 start up in Veneto pari all’8,1%, 1.071 in Emilia Romagna pari al 7,9%. Interessante la situazione del Trentino-Alto Adige. Nonostante il numero di startup sia inferiore rispetto alle regioni sopra citate, è doveroso infatti sottolineare che le start up sono il 6% delle società che hanno visto la luce negli ultimi 5 anni.
Le startup italiane hanno a loro disposizione oggi molti strumenti di supporto, in modo da poter ottenere un sostegno finanziario ad hoc per gli obiettivi che desiderano raggiungere, in modo da potersi sviluppare e crescere con minori difficoltà rispetto al passato. Tra gli strumenti di supporto senza alcun dubbio più interessanti, dobbiamo ricordare il programma B Heroes che vede la collaborazione di Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center. Si tratta di un vero e proprio contest che prevede l’assegnazione di investimenti del valore totale di oltre 1 milione di euro ad alcune tra le migliori start up, tra quelle che sono state selezionate.
B Heroes è anche un film documentario. Il documentario racconta le varie fasi del programma B Heroes e permette di andare alla scoperta delle startup che hanno avuto modo di partecipare e di vedersi assegnati gli investimenti. È una vera e propria porta di accesso sull’imprenditorialità. Il film documentario è diretto da Mattia Colombo e prodotto da Yam112003.
Protagonisti di questo film sono le startup e i loro creatori. Troviamo Emanuela e Franco, di Torino, che hanno dato vita a Biova Project, una startup specializzata in produzione di birra artigianale dagli scarti di pane. Sono poi presenti nel film Alice, Valentina e Riccardo. Questi tre giovani studenti universitari hanno fondato Prometheus e hanno creato il cerotto Ematik, un cerotto davvero innovativo. Moritz e Matthias hanno dato vita invece a Flying Basket, una startup specializzata nella produzione di droni che possono sollevare anche fino a 100 kg di peso. Infine Alberto e Simone che hanno creato la startup Seay specializzata in produzione di costumi da bagno con la plastica recuperate dagli oceani e dalle spiagge.
Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.