SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI
Se dal panorama della SEO “dura e pura” vi state affacciando sul mondo dell’ecommerce, della lead generation o più in generale delle conversioni, il primo libro di Rossella Cenini esperta nell’ottimizzazione delle conversioni vi permetterà, grazie ad un volume essenziale ma altamente “concentrato”, di avere una roadmap solida e concreta da seguire per migliorare il conversion rate del vostro sito o portale.
Conversion Rate Optimization: Aumentare le revenue del tuo sito attraverso la CRO
Lunghezza stampa : 116 pagine
Editore: Maggioli Editore (26 maggio 2020)
Prezzo Copertina Flessibile: 17,70 Acquista »
Prezzo Kindle: 13,50 Acquista »
Se la vostra conoscenza del mondo delle conversioni si limita a poco più della definizione di conversion rate (tasso di conversione) rimarrete stupiti di quanto l’approccio alla materia da parte dei più sia superficiale e poco analitica.
Nel libro si parte parlando nel capitolo 1 della necessità del metodo scientifico nella CRO e dei miti da sfatare rispetto all’argomento.
Si continua nel capitolo 2 parlando dei KPI su cui concentrarsi tra metriche qualitative e quantitative.
Il capitolo 3 è dedicato ai tool della CRO. Heatmap, confetti map, form analysis, survey e poll ecc… Con il capitolo 4 si viene introdotti nella conversion research tra fase di scoperta e fase di valutazione dei dati ottenuti.
I capitoli 5-6-7 sono dedicati allo studio di utenti e clienti, con l’osservazione del cliente, l’analisi delle buyers personas e della voice of customer al fine di individuare pain, frizioni, trigger e motivazioni.
Ed è proprio di motivazione che si parla nel capitolo 8 analizzando il framework ideato dall’autrice chiamato Scivolo delle conversioni, incentrato principalmente sull’importanza della value proposition.
Nel capitolo 9 si parla di neuromarketing e di persuasione facendo riferimento soprattutto al funzionamento del cervello umano.
Nel capitolo 10 si passa all’azione con la formulazione di idee e la definizione delle priorità anche con l’uso di appositi fra framework. Ed è nel capitolo 10 che si giunge alla fase di testing e valutazione dei risultati.
Vi consiglio una lettura duplice di questo libro (io l’ho fatto, è un volume piuttosto smilzo), di mettervi all’opera rispetto alle semplici verifiche e test che vi vengono proposti, di leggervi gli approfondimenti e le guide che trovate riportate nelle note a fondo pagina.
Consigliato? Sicuramente, ma sempre e solo in abbinamento con una profonda e completa conoscenza di quello che è il mondo della web analytics.
Rossella Cenini, head of Groth per Tenecta Group Spa. Ha una formazione da psicologa ma una grande esperienza nel raggiungimento degli obiettivi di vendita e lead generation. Nella sua carriera ha collaborato con WMRA/Studio Capello, che ho citato in questo sito in relazione ai corsi seo a Padova.
Conversion Rate Optimization fa parte della collana Digital Generation che raccoglie titoli legati al digital marketing e pià in generale connessa alle professioni digitali. Nell’ambito della stessa collana durante la primavera 2020 hanno visto la luce Umanizzare il brand di Samantha Visentin e Freelance Digitali di Barbara Reverberi. Digital Generation fa parte del catalogo Maggioli Editore.
Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.