SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI
Che ogni sito che si rispetti sia dotato di una versione mobile concepita per smartphone e tablet non meraviglia più nessuno. E’ sempre in crescita infatti il numero di utenti che utilizzano internet quasi esclusivamente da cellulare e molte query di ricerca hanno ragione di essere sopratutto in condizioni di mobilità. Come consulente SEO e web designer ad Udine concepire una buon sito mobile friendly lo rende allo stesso tempo più appetibile sia agli occhi degli utenti sia a quelli di Google.
Esistono attualmente tre filosofie secondo le quali strutturare un sito web concepito per i dispositivi mobili.
La via più semplice è quella di creare una grafica responsive ovvero caratterizzata da dei fogli di stile (CSS) che comprendano stilieche cambiano a seconda del device attraverso il quale stiamo navigando una pagina web.
Un’altra via è quella della pubblicazione dinamica. Secondo questa metodologia l’url di una pagina rimane lo stesso e quello che cambia è il codice all’interno della pagina stessa.
L’ultima possibilità invece riguarda l’uso di una url separata, in cui l’url della pagina richiesta cambia a seconda che questa sia richiesta da un dispositivo mobile o viceversa desktop.
Google apprezza tutti e tre i metodi e non ne preferisce nessuno purchè ogni pagina o risorsa possano essere propriamente analizzata dallo user-agent Google Bot.
Dopo avere presentato queste tre diverse modalità operative, risulta estremamente importante rispettare alcuni fattori strettamente tecnici.
In primis dovete segnalare a Google che una risorsa/pagina web è correttamente formattata per i dispositivi mobili. Facendo ciò il motore di ricerca potrà ad indicizzare meglio le tuo pagine una volta richiamate dalle query fatte da smartphone o da tablet.
Secondariamente sarà necessario verificare che le nostre pagine web siano sempre scansionabili dal Google crawler e per tanto sarà necessario un check sul robots.txt affinchè sia correttamente impostato. Per esempio se il crawler di Google non riesce ad analizzare il foglio CSS in cui è dichiarata la presenza di una grafica responsive, allora il motore di ricerca non sarà in grado di indicizzare la versione mobile del nostro sito.
Inoltre non dimentichiamo di prestare attenzione a tutti quegli elementi che rendono difficile la user experience e la navigazione da parte degli utenti: video in primo piano non riproducibili, immagini molto pesanti e così via.
Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.