SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI

Non è la prima volta che Google ha la bella pensata di rilasciare uno dei suoi terrificanti core update a ridosso di feste o vacanze (come era accaduto con il Medical Update o per il Panda Update). Ed è così che il 3 dicembre 2020 big G ha annunciato attraverso il suo profilo Twitter di aver rilasciato il suo December 2020 Core Update.
In questo post cercheremo di capire quali sono le caratteristiche di questo update e quali settori è andato ad impattare.
Da questo update risultano essere interessati più settori. Il 4 dicembre, il secondo giorno del roll-out, le SERP per la maggior parte delle categorie di siti hanno raggiunto un livello di volatilità di 9,4 (e tutte hanno presentato una volatilità superiore a 9), anche le SERP che il primo giorno dell’aggiornamento sembravano essere relativamente inalterate come quelle delle categorie “libri e la letteratura” e “immobiliare”. Anche le categorie della “zona verde” (settori che raramente sperimentano una notevole volatilità al di fuori di un ampio aggiornamento dell’algoritmo) questa volta sono state molto scosse. Lo stesso giorno, è stato notato un picco improvviso nei risultati di Google Shopping sulle SERP, che è poi rapidamente tornati ai livelli precedenti all’aggiornamento.
NOTA: la SERP Volalty (volatilità delle SERP) è un indice elaborato dal SemRush Sensor.
In generale, i settori più colpiti sia nelle ricerche desktop che dai dispositivi mobili sono la salute, il settore immobiliare, quello legale e la pubblica amministrazione. Nella ricerca desktop, anche le categorie Viaggi e Finanza hanno riscontrato tassi di volatilità elevati nei primi giorni di questo lancio; sui dispositivi mobili, invece hanno subito l’impatto dell’update i siti del settore Lavoro e istruzione e Animali domestici.
Sembra che finora i domini più grandi siano stati gravemente colpiti. Quasi il 50% dei maggiori “vincitori” e “vinti” finora sono domini con traffico che supera 1 milione di visitatori mensili. 1 dominio su 3 ad aver subito cali di visibilità è un sito con oltre 10 milioni di visitatori al mese.
Trattandosi di un ampio aggiornamento dell’algoritmo, questo ha un impatto significativo in numerosi settori. Di seguito, abbiamo raggruppato i domini vincenti e quelli perdenti per settore.
Sul fronte vincitori ci sono i siti che operano nei settori Business & Industrial, Internet & Telecom e Beauty & Fitness.
In media, i più grandi vincitori delle SERP hanno guadagnato 20 posizioni, con siti come zoominfo.com (un database di contatti aziendali in vendita) che hanno visto la loro classifica media schizzare di 67 posizioni il 3 e 4 dicembre.
Con i risultati della pandemia che ancora dominano l’economia, questi sostanziali aggiustamenti potrebbero riflettere il panorama in rapida evoluzione degli affari e delle assunzioni.

Ecco i 10 siti che hanno assistito alle maggiori impennate di posizione il primo giorno del December Core Update:

Tra i domini che hanno registrato le maggiori perdite di visibilità organica, i siti nei settori Comunità online, Shopping e Notizie presentano i maggiori cali di posizione. Il 4 dicembre, la perdita media di posizione per i siti nei settori più colpiti è stata di ben 23 posizioni. Ma domini come yellowpages.com e newsbreak.com hanno registrato cali ancora più drammatici, perdendo rispettivamente 94 e 83 posizioni in un solo giorno.

Ecco i primi 10 siti che hanno sofferto di più quando è iniziato il lancio dell’update.

Una grossa fetta della comunità SEO non ha dubbi sul “bad timing” di questo update. Ma John Mueller a Barry Schwartz ha candidamente dichiarato che l’update è stato rilasciato “senza particolari motivi”, dopo la frenesia del Black Friday e del Cyber Monday. A chi lo ha incalzato dicendo che forse era meglio aspettare dopo Natale ha aggiunto che nei settori che l’update è andato a colpire, gli acquisti si fanno prima di Natale o comunque hanno un ciclo di vita degli acquisti per il quale questo timing risulta del tutto irrilevante.
Puntualmente quando Google rilascia un update al suo algoritmo, più o meno impattante, contestualmente rilascia anche dei consigli per rimediare se si è stati colpiti dall’update. Ma prima di vedere quali sono stati i consigli di Google per quanto riguarda il December Core Update, facciamo mente locale su alcuni fatti relativi all’impatto degli update di Google.
Quanto ai consigli:
Laura MusigWeb Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.