SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI

Ognuno di noi ha metodi di apprendimento differenti e prima capite qual è il vostro, prima il vostro programma di formazione ed aggiornamento professionale decollerà. Per quanto riguarda la formazione SEO personalmente ho provato tutto: corsi SEO, libri ed eventi.
Poi naturalmente presidiare i principali siti di settore è sempre un ottimo modo per non perdersi proprio nulla di ciò che accade su Google e limitrofi.
Sul filone dei migliori blog sulla local SEO (scritto qualche settimana fa e che ti consiglio) ho deciso di raccogliere i migliori podcast SEO, italiani ed internazionali. Ne ho segnalati soprattutto di internazionali (in inglese) perchè in Italia lo strumento podcast non sembra ancora aver attecchito moltissimo almeno tra chi desidera mantenersi aggiornato sulla SEO.
Ogni settimana uno degli host intervista un esperto del settore SEO e digital marketing. Il format dell’intervista giornalistica si concentra in modo approfondito su un argomento ogni settimana. Mentre i riflettori sono puntati sull’ospite, gli intervistatori valutano le loro esperienze e opinioni e mantengono viva la conversazione. Precedentemente noto come Marketing Nerds e Search Engine Nerds, il Search Engine Journal ha più di 150 podcast a cui è possibile accedere su iTunes, Android o sul sito Web SEJ. Gli argomenti e il sapore dei podcast in stile news rispecchiano quelli del contenuto scritto del Search Engine Journal.
Host: Erin Sparks. The Edge è un podcast di un’ora ospitato da Erin Sparks che discute di tattiche, concetti e tendenze del settore del marketing digitale. La Sparks infonde umorismo nel suo spettacolo in formato intervista per educare il pubblico e rimanere al passo con le tendenze nella strategia online con i leader nel marketing di Internet e SEO. Negli ultimi anni, Erin Sparks ha registrato più di 170 spettacoli, con un grande elenco di ospiti.
Host: Rich Brooks
The Agents of Change presentati da Rich Brooks parlano di search, social e mobile. Attraverso interviste ad influencer del settore marketing digitale, social media e SEO, Brooks offre opinioni sulle tendenze e un’analisi più approfondita delle best practice del settore per aumentare la visibilità online. Questo podcast ha ottenuto una valutazione a cinque stelle su iTunes e ogni settimana Brooks accoglie i “veri credenti” nel suo podcast pieno di trucchi e suggerimenti
Host: Robert O’Haver, Caleb McElveen. Search Talk Live è un podcast in formato intervista con ospiti del settore SEO e marketing digitale. Gli argomenti spaziano da episodi pratici a discussioni su tendenze e opinioni su SEM, SEO, social media e content marketing. Se sei interessato ad ascoltare cosa hanno da dire gli influencer del settore, puoi lasciarti coinvolgere dagli oltre 40 episodi di Search Talk Live fino ad oggi, con nuovi programmi in onda ogni martedì.
Ospitato da Ross Dunn e John Carcutt, il podcast SEO 101 è un programma di “ritorno alle origini” per aiutare gli ascoltatori a migliorare la loro SEO. Lo spettacolo discute i trend di ricerca e le modifiche agli algoritmi di Google e fornisce consigli pratici per aiutare gli ascoltatori a comprendere i cambiamenti e sfruttare le migliori pratiche SEO. Con oltre 200 episodi, se stai cercando consigli e conoscenze sulla ricerca, la lezione è in sessione.
Il Digital Analytics Power Hour va in onda ogni due settimane e affronta le domande, le sfide e le tendenze attuali in tema di web analytics. I padroni di casa Michael Helbling, Tim Wilson e Moe Kiss offrono conversazioni vivaci su questioni importanti e forniscono molte informazioni interessanti, insieme all’ospite speciale della puntata. Una curiosità: in realtà, il podcast dura 40 minuti e, secondo i conduttoi questo è “dovuto al tasso di cambio canadese!” A parte il tasso di cambio, gli host racchiudono un’ora di informazioni in quegli eccellenti 40 minuti!
Il podcast di Authority Hacker è ospitato da Gael Breton e Mike Webster e può essere trovato su Soundcloud, iTunes e Stitcher. È stato creato per discutere di argomenti che non si adattavano bene al loro blog e tratta argomenti come SEO, marketing e content marketing. Il format è una chat informativa e informale, i padroni di casa si astengono dal fare interviste promozionali in cui gli ospiti vendono al pubblico. Invece, si concentrano sul rispondere a domande SEO impegnative e rispondono persino alle domande dei loro ascoltatori.
MozPod è nato quando Brian Childs si è sentito sopraffatto dalla quantità di informazioni che aveva bisogno di assimilare per rimanere al passo con le sue attività quotidiane. Tutti gli articoli e i video da guardare erano semplicemente troppo! Così gli venne l’idea di creare un podcast che gli ascoltatori potessero metabolizzare mentre andavano e venivano dal lavoro ogni giorno. I viaggi da pendolare sono il momento migliore per entrare in contatto informazioni facili da assimilare come un podcast. Ogni episodio consiste nel fatto che Childs intervista esperti di marketing e SEO e pone loro le domande semplici e stupide che molti di noi hanno paura di porre … ma devono essere fatte! Gli ospiti sono esperti nel loro settore, quindi gli ascoltatori ricevono le informazioni più aggiornate direttamente dalla fonte.
Emanuele Vaccari è uno consulente SEO italiano molto conosciuto ed apprezzato. Il suo podcast EV Seo Podcast è ascoltabile su Spotify e non solo. Gli argomenti sono molto vari anche se l’ultimo podcast risale a Giugno 2018.
È il podcast di Fabrizio Gabrielli, CEO & Founder di Pistakkio Marketing, e si occupa di SEO e Pay Per Click. Lo trovate su Spotify, Speaker e Amazon Music.
Laura MusigWeb Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.