SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI
Ho avuto il piacere di vedere Gaetano Romeo in azione come relatore in due eventi quest’anno: Da Zero a Seo a Bologna a febbraio ed alla prima edizione di LinkamiWeb a Milano lo scorso maggio. Un’esperienza lavorativa internazionale, un interesse per il web marketing a 360°, una passione particolare per la SEO che lo rende uno dei SEO specialist più apprezzati d’Italia. Autore di due libri Trova lavoro con il web e Seo & inbound marketing. Conosciuto come fondatore di realtà come Digital Laboratory e Seo Romeo, è noto soprattutto come Top Brand Influencer per SEMrush in Italia. Ed è proprio di questo che parlerò con Gaetano… ma non solo.
Ciao Gaetano e grazie per la disponibilità. Io ti ho già presentato ma preferisco cominciare le interviste chiedendo ai professionisti di presentarsi. Quindi ti “passo il microfono” e via all’autopresentazione!
Ciao Laura, prima di tutto grazie per le belle parole. Hai detto quasi tutto tu, aggiungo che ho vissuto un paio di anni tra Germania e Svizzera, dove ho potuto confrontarmi con professionisti di altissimo livello che mi hanno dato quel “quid” per migliorarmi, inoltre ho deciso di mollare il business d’agenzia e dedicare il mio tempo alle Start-UP, infatti mi definisco Start-UP mentor. Al momento seguo diverse Start-UP quali Paladin, RiCompro, Wecontet, BeMyMood e fra un po’ ci saranno nuove sorprese .
Quali tra le funzioni messe a disposizione da SEMrush, secondo te è davvero irrinunciabile e facilita di molto la vita agli esperti di SEO?
Bella domanda alla quale rispondo con molto piacere, io penso che la funzione Site Audit, soprattutto per chi ha tanti progetti da seguire sia una bomba in quanto ti segnala diverse problematiche da correggere che altrimenti avresti dovuto fare a mano. Questo permette di risparmiare molto tempo e di conseguenza offre la possibilità di trovare piccoli errori che potrebbero scappare all’occhio di un essere umano.
Ed invece qual è secondo te la funzione di SEMrush che chi ha già familiarità con le suite SEO si stupirà di trovare?
Mi offri un assist a porta vuota per chiarire un punto molto importante, SEMrush non si occupa solo di SEO, ma è un tool che si occupa di digital marketing a 360 gradi, in questi giorni per esempio mi sto molto divertendo con il tool kit PPC e quello dedicato ai social.
Quali sono gli altri strumenti SEO fondamentali e complementari all’uso di SEMrush? Oltre al cervello ovviamente!
Hai detto bene il cervello prima di tutto! Perché i tool ti offrono la possibilità di estrapolare dati, ma i dati senza una capacità di lettura rimangono degli strumenti fini a se stessi, per completare la tua domanda io mi aiuto molto con strumenti come Visual SEO e/o Screaming Frog.
Hai qualche spoiler da rivelarci rispetto a nuove funzionalità e novità in arrivo?
Dalle mie parti si dice “io non c’ero e se c’ero dormivo”, scherzi a parte SEMrush ha un team di sviluppo così numeroso che potrebbero occupare una piccola cittadina, quindi in realtà questi ragazzi lavorano sempre a qualcosa di nuovo, non dimenticare Laura che da poco abbiamo lanciato anche in Italia Sensor, una funzionalità che sta riscuotendo molto successo tra gli addetti ai lavori.
All’evento Linkami Web hai parlato dell’importanza di un’accurata Link Audit preventiva alla base di ogni campagna di link building. In che rischi concreti possiamo incorrere se questa analisi non viene svolta?
Rischi di andare a comprare link da domini che già ti stanno linkando, rischi di dover lavorare su un sito prossimo a duna penalizzazione e non avendo fatto un Audit, magari sarai tu a dargli il colpo di grazia.
In un recente webinar di SEMrush hai citato le tue riserve rispetto alla funzione disavow per i links di tipo “tossico”. Come è meglio procedere quindi?
Come detto precedentemente devi far sempre un’audit, poi se la situazione è drammatica non fasciamoci la testa, per quanto riguarda il disavow io lo utilizzerei come ultima spiaggia e solo nel caso in cui sia direttamente Google attraverso la search console a segnalarvi la presenza di links pericolosi, certo capita pure che sarai tu ad accorgerti che qualcosa non va quando noterai un calo vistoso, ma ripeto cerca altre possibilità prima del disavow.
Arrivati alla penultima domanda, forse pensavi di esserti risparmiato domande a tema competitor, ma ovviamente visto che sono tante le persone che online cercano di capire se sia meglio SeoZoom o SEMrush sono obbligata a fartela! Secondo te quali sono i motivi per cui una realtà (azienda o libero professionista che sia) opta per SEOZoom piuttosto che per SEMrush?
Iniziamo con il dire che se per molti punti di vista molti, e a ragione, li considerano competitor, in realtà vi sono molti altri punti che li differenziano tipo pricing, internazionalità, toolkit di digital marketing a 360 gradi. Quindi i motivi possono essere banali come il costo, l’obiettivo dei propri clienti e il loro budget, mire e ambizioni internazionali, stai seguendo un progetto digitale a 360 gradi o solo SEO? Se sei capace di darti queste risposte probabilmente sarai in grado di scegliere quale dei due sarà più adatto a te.
Vorrei darti modo di concludere in modo sfacciato 🙂 Dicci almeno tre buoni motivi per comprare il tuo ultimo libro Seo & inbound marketing?
Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.