SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI

menu x
menu x

Da Zero a Seo 2018: corso SEO a Bologna by Studio Samo

  • 31 Dicembre 2018
Laura Musig Siti web Udine » Blog SEO » Da Zero a Seo 2018: corso SEO a Bologna by Studio Samo
Si parla di:
da-zero-a-seo-2018-2019

Corso SEO Bologna

Quest’anno è stato sicuramente votato all’autoformazione. Tanti libri SEO e webmarketing, webinar e maxi corsi. Siccome non sarà breve inizio subito con la mia recensione sul corso Da Zero a SEO di Studio Samo, svoltosi dal 9 al 11 febbraio 2018 a Bentivoglio (Bologna).

Sono stati tre giorni di interventi dei massimi professionisti italiani della seo e del web marketing.

Giorno 1

Jacopo Matteuzzi – Studio Samo

Dopo aver fatto gli onori di casa Jacopo Matteuzzi inizia un intervento, che in quanto iniziale riguarda l’analisi delle query come parte strategica di un progetto SEO. Si è parlato di tipologie di keyword all’interno della keyword research, tra informazioni e commerciali. Questi due tipi di parole chiave hanno permesso di ricollegarci ai concetti di inbound marketing e content marketing e da qui, ancora, come trasformare in contenuti che convertono (ed in un’architettura dei contenuti efficace) le keyword informazioni e commerciali, nelle loro due declinazioni ovvero generiche o specifiche.

Riccardo Esposito – Mysocialweb

L’esperto di blogging professionale di Mysocial web ci ha parlato di come scrivere per il web, attraverso uno stile di scrittura orientata alle keywords anche attraverso un piano editoriale SEO.

Alessandra Maggio – Studio Samo

Alessandra Maggio ci ha illustrato un approccio evoluto alla keyword research utilizzando le strategie dell’advertising a pagamento ed in particolare attraverso Google Adwords. I vantaggi legati all’utilizzo di Google Adwords legati alla keyword research sono la riduzione dei tempi, il controllo del posizionamento, la scoperta di nicchie profittevoli. Un intervento super tecnico che ha tirato in ballo alcuni dei più importanti strumenti SEO gratuiti ed a pagamento (Analytics, Search Console, Google Ads) nonché l’importanza del tracciamento di tutte le conversioni e gli eventi che si verificano sul nostro sito, il tutto corredato da una case history incentrata su un ecommerce di arredamento.

Enrico Altavilla – lowlevel.it / Serious Monkey

Un altro intervento estremamente tecnico. Enrico Altavilla ha parlato di ottimizzazione OnPage mostrando attraverso una mappa mentale estremamente dettagliata (diciamo pure enorme) tutti gli elementi da considerare per l’analisi di un sito web. Ovvero gli aspetti tecnici da analizzare come prerequisiti all’attività di posizionamento vera e propria. Si è parlato di architettura del sito, errori, codici di stato e direttive per l’indicizzazione.

Jacopo Matteuzzi – Studio Samo

L’ultimo intervento della prima giornata è stato nuovamente tenuto da Jacopo Matteuzzi che ci ha parlato di qualità dei contenuti sia per quanto riguarda l’aderenza ai criteri di valutazione di Rank Brain sia per quanto riguarda i criteri secondo i quali i quality raters (ovvero la valutazione umana) devono attenersi per la valutazione dei siti internet. A questo proposito il pubblico è stato coinvolto in una sorta di esercitazione per comprendere come si svolge il lavoro dei quality raters.

Giorno 2

Flavio Mazzanti – Studio Samo

Il primo giorno si apre con l’intervento di Flavio Mazzanti che ci ha parlato di come ottimizzare un sito web in base al business considerato con un focus particolare sul mondo ecommerce, ovvero come pianificare un’attività SEO per un negozio online. Si è parlato sia di aspetti strategici come la conoscenza del processo d’acquisto (customer journey), buyer personas e search intent, sia di aspetti tecnici come la scelta della piattaforma, l’architettura e struttura del sito (semplice e scalabile), gli aspetti tecnici della SEO. In questione che è stata sollevata perchè particolarmente spinosa ai fini ecommerce è stata quella relativa alla cannibalizzazione delle url.

Danilo Vaccaluzzo

Ci ha parlato di come ottimizzare le prestazioni di un sito web ovvero come migliorare i tempi di caricamento. Si è parlato di strumenti per misurare le performance di un sito e di tutte le best practice per rendere un sito più leggero. Molti degli argomenti presentati li trovate sviluppati nella sezione Velocizzare WordPress anche se possono essere applicati alla maggior parte dei siti web.

Claudio Florentino – Mamadigital

Claudio Florentino ci ha parlato di Crawling ovvero di come viene analizzato il sito da Google. Per farlo ha utilizzato due strumenti SEO fondamentali ovvero Search Console e Screaming Frog. Ci si è concentrati sull’analisi di elementi quali title, description, H1 ma anche immagini, link (interni ed esterni).

Gaetano Romeo – Digital Laboratory e Seo Romeo

Gaetano Romeo ci ha parlato di Link Audit ovvero dell’analisi del profilo backlink di un sito. Effettuare questo tipo di analisi prima di avviare un progetto SEO ci permette recuperare una penalizzazione, definire la strategia SEO e analizzare i competitor. Si sono messi in evidenza gli errori da evitare (come ancore esatte ed uso delle PBN), si sono date delle linee guida sulla strategia e si è definito il cocetto di link buono.

Alessandra Maggio – Studio Samo

Questo intervento molto in linea con quello della prima giornata, ha riguardato il rapporto SEO e Google Alanytics ovvero come utilizzare i dati provenienti da G.A per utilizzarli ai fini SEO. Si è discusso come utilizzare il traffico organico per fare una prima profilazione del nostro target, da utilizzare per comprendere il processo d’acquisto e le buyer personas. Da qui si è passati a parlare del peso dei diversi canali nel percorso globale di conversione e da qui alla creazione degli obiettivi, all’ecommerce avanzato (di Analytics), ai modelli di attribuzione ed al benchmarking.

Emanuele Tolei

L’ultimo intervento del secondo giorno è stato portato avanti da Emanuele Tolomei che ci ha parlato di User Experience per la SEO con un focus particolare sul mondo ecommerce. Si è parlato degli elementi chiave che possono decretare il successo o il fallimento di un ecommerce dalla scelta del dominio ai sistemi di spedizione. Si è andati poi più nello specifico parlando di come strutturare un negozio online dalla struttura del sito fino agli elementi da inserire nella scheda prodotto.

Giorno 3

Luca Bove (Local Seo Specialist)

Cos’è il Local Search Marketing e come intercettare le query locali. Luca Bove ci ha parlato dell’evoluzione della local search tra avvento delle ricerche in contesto mobile, ricerche vocali ed algoritmi Google legati alla local search (come il Venice Update). Ci ha parlato dei fattori fondamentali della local SEO e dei segnali utilizzati da Google per il posizionamento. Si sono presi in considerazione anche aspetti più tecnici come la gestione local di grosse realtà (con più sedi fisiche) ed i microdati di tipo local.

Coupon Da Zero a SEO

Visto che roba? Da Zero a Seo 2019 va in scena tra pochi giorni a Bologna. Copia il coupon LAURAMUSIG50 per avere il 50% di sconto, ed usalo qui https://dazeroaseo.studiosamo.it

Tavole rotonde

Le serate del 9 e 10 febbraio sono state dedicate alle tavole rotonde. Nonostante le 8 ore di formazione siamo stati almeno un centinaio ad approfittare di questo ulteriore momento di formazione, in cui si è andati a “fare le pulci” ai di alcuni partecipanti al corso.

Tra i professionisti coinvolti Andrea Camolese, Massimo Fattoretto, Giuseppe Liguori, Benedetto Motisi, Claudio Marchetti e Marco Salvo.

Consulenze one to one su SEO e Webmarketing

Contemporaneamente, in un’area adiacente a quella in cui si svolgeva la tavola rotonda serale (ed il corso SEO diurno), i partecipanti al corso avevano modo, dopo aver lasciato il loro nominativo, di approfittare di una consulenza 1 to 1 con uno dei professionisti di Studio Samo o delle altre aziende partner presenti. Io ho avuto la fortuna di avere la mia consulenza con Andrea Becchetti dello staff di Studio Samo a cui ho approfittato per chiedere qualche dritta a livello di SEO e branding per il mio beauty blog Donna e Dintorni.

Case History

L’ultimo giorno, a parte l’intervento di Luca Bove sulla Local SEO, è stata una giornata tutta dedicata alle case history con progetti e casi reali. Io tra i vari professionisti intervenuti ho apprezzato soprattutto gli interventi di Simone Righini per TopHost e di Ivano di Biasi (patrono di SEOZoom ed autore del libro Link Building).

Ma è giusto anche nominare per i loro interventi Valerio Novelli, Paolo Dello Vicario, Stefano Rigazio, Emanuele Chiericato, Francesco De Nobili, Filippo Sogus.

da-zero-a-seo-certified

L’attestato.

L’attestato che riceverete dopo i tre giorni di corso è quello di Diploma SEO Certified.

Seo Heros

Quando hanno anticipato la presentazione dei SEO Heros, c’era da chiedersi se fossero stati della DC Comics o della Marvel. Per farla breve i SEO Heros sono un gruppo selezionatissimo di persone che dopo l’edizione di Da Zero a SEO 2017 hanno deciso di proseguire con un percorso formativo altamente specialistico portato avanti sempre grazie ai professionisti di Studio Samo. Durante questa edizione 2018 del corso è stata presentata l’offerta formativa per quanto riguarda i SEO Hero 2018, offerta fruibile solo da chi ha partecipato a Da Zero a SEO 2018 e non divulgata all’esterno. Questo percorso formativo consta di formazione specialistica e consulenza 1 to 1, ha un costo sicuramente in linea con il valore della proposta che può essere suddiviso in più rate.

Materiali Gratuiti

Veniamo ai materiali gratuiti, ovvero le cose a sbafo! Oltre ai canonici gadget dell’evento (spilletta, penna, braccialetto) il welcome kit comprendeva alcuni interessanti coupon. Era presente per esempio, un coupon di SeoZoom utile per provare questo tool SEO gratis. Oppure ancora un coupon da 10 Euro da utilizzare su Melascrivi. Non bisogna intendere questi coupon come il codice sconto che ti svolterà il budget mensile, ma bensì come un’interessante opportunità per provare tools e piattaforme prima di un eventuale acquisto.

Dopo il corso è possibile scaricare le slide dell’intero corso e le video registrazioni.

Dopo il corso ho inoltre ricevuto un coupon per un abbonamento tre mesi ai corsi di Studio Samo, abbonamento del valore di 2,757€. Mi spiego meglio: 2,757€ di corsi inclusi nel costo del corso Da Zero a SEO. Potete farvi un’idea sui corsi proposti visitando la sezione abbonamenti di Studio Samo.

Includo nei materiali gratuiti anche i materiali propedeutici al corso ovvero ebook, glossari ed il “Corso SEO completo” che normalmente ha un costo che oscilla tra le 225 e le 187 euro (a seconda della presenza di sconti o meno).

Informazioni logisitiche sparse

Il corso si è tenuto presso lo Zanhotel di Bentivoglio, che in occasione del corso Da Zero a SEO proponeva a tutti i partecipanti una particolare sconto sul costo del pernottamento e delle convenzioni per quanto i pranzi e le cene (in versione buffet in piedi). Siccome era un periodo frenetico, ho deciso di alloggiare in loco (camera doppia uso singola, colazione, wifi) a 79 euro a notte (si tratta di un 4 stelle), di utilizzare la convenzione standing lunch a 15 euro (cibo non memorabile come in tutti i grandi hotel) e per la cena combo toast+Prosecco. Per chi avesse voluto optare per una soluzione di pernottamento più economica, Booking.com e AirBnb sono qui per questo!

[ratings]

Laura Musig SEO UdineLaura Musig

Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.

Come diventare SEO:


Corso SEO

Ho inoltre raccolto le risorse più utili di questo blog per aiutare chi sta cercando di capire come si diventa SEO Specialist:

SEOZoom

Blog SEO e ultime news

In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca. 

Perchè non leggi anche questi post?

Leggi tutti i post dal mio blog seo