SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI
Questo 2018 sarà l’anno dell’autoformazione a 360°, fatta di libri, webinar, corsi in aula ed articoli online. Ho cominciato con i libri, precisamente il 7 gennaio. Il primo libro dell’anno è stato Link building di Ivano Di Biasi e questa è la sua recensione.
Per farvi capire meglio qual è stata la mia opinione su questo libro, ho diviso il mio feedback in macro argomenti, ma non prima di dirvi chi è l’autore del libro.
Indice contenuti
Per me è soprattutto il patrono di SEOZoom, uno dei software SEO che utilizzo come consulente SEO a Udine. Secondariamente è uno sviluppatore software che ha messo le sue competenze al servizio dei tool dedicati alla SEO. Ivano Di Biasi nell’anno in cui si è avvicinato all’ambito del posizionamento sui motori di ricerca (2007), ha partecipato ad un contest SEO internazionale classificandosi 10° al mondo (Top 10 at SEO World Championship)… erano altri tempi ma comunque…
Nel 2011 ha anche vinto il Best SEO Software, con il software SEO per desktop SEOMax. Ho avuto modo di vedere Ivano di Biasi in azione in due eventi durante il 2018. Il primo è stato Da Zero a Seo 2 a Bologna dove ha portato la case history nel sito Codiferro.it, un sito con un lavoro di content management e piano editoriale in ottica SEO davvero stupefacente; il secondo Linkami Web Summit organizzato a Milano, un evento verticale sul mondo della link building dove ha appunto parlato di strategia di link building e qualità dei links acquisiti.
Dario Flaccovio Editore è una casa editrice siciliana con all’attivo numerose pubblicazioni di libri su SEO e Webmarketing. Ha pubblicato oltre al primo libro di Ivano di Biasi anche le pubblicazioni di altri celebri esperti SEO italiani come Francesco Margherita, Gaetano Romeo e Alex Alessandrini.
A chi può tornare utile questo libro? Ad almeno tre categorie di persone. Si tratta di tre tipi di figure che possono essere una l’evoluzione dell’altra o in certi casi addirittura coincidere.
Se ti sei appena avvicinato alla SEO ma, per quanto sia bello provare, sbagliare, sporcarsi le mani, fare esperimenti, vuoi cominciare subito con il piede giusto questo libro è perfetto! Ti permette di sapere come “fare bene”, creando profili backlink equilibrati ed a prova di membro del Team Antispam di Google. Anche se stai muovendo i primi passi all’interno del scintillante mondo del posizionamento sui motori di ricerca e stai seguendo progetti tutto sommato piccoli, hai tutte le ragioni di questo mondo per voler vedere i primi risultati in tempi accettabili e fisiologici.
Questo volume tornerà utile anche a chi già da tempo si occupa di SEO ma si sta accorgendo di non avere i risultati sperati nei tempi ed ai costi auspicati. O peggio ancora ha subito una penalizzazione a causa di pratiche di link earning “zozze” o per lo meno sbilanciate. Le tecniche spiegate e gli strumenti presentati, consentono non solo di capire come fare la migliore link building possibile, ma anche come fare una stima dei costi e del budget necessari ad ogni campagna di link building.
Una categoria che forse non vi aspettereste di trovare in questa recensione del libro Link building di Ivano di Biasi, è quella del venditore di guestpost prudente. Chi per guadagnare online vende guestpost dovrebbe avere sempre la preoccupazione di non rendersi visibile al Team Antispam per aver infranto le linee guida di Google. Questo libro secondo me, può aiutare chi vende guestpost ad accettare solo articoli con determinati standard per quanto riguarda i link in essi contenuti, imparando a capire quando accettare un anchor text manipolativo, una anchor brandizzata o una naked url.
Che tu sia nella categoria “SEO junior” oppure “SEO Specialist con la coscienza sporca” il capitolo finale del libro Link building di Ivano Biasi ti tornerà particolarmente utile. Si intitola Consigli pratici per le varie situazioni e ci riassume, caso per caso, come sviluppare o riequilibrare il profilo backlink di un sito. Si parla di siti appena nati, di siti che hanno già un certo livello di trust, di siti penalizzati e così via. Ovviamente questo capitolo è strettamente connesso all’importanza di una corretta link audit da eseguire con gli strumenti SEO più idonei sia gratuiti che a pagamento come SEOZoom, SemRush o Hrefs.
Il libro è scritto bene, non c’è molto da dire e la competenza di Di Biasi sull’argomento link building è inequivocabile. L’unico “neo” se vogliamo, è il fatto di consigliare quasi esclusivamente strumenti di analisi a pagamento, uno su tutti SEOZoom di cui appunto Di Biasi è l’ideatore. Come ho già detto gli strumenti SEO a pagamento ci facilitano infinitamente la vita ma magari un SEO indipendente alle prime armi potrebbe trovare non economicamente abbordabile fornirsi di soli strumenti a pagamento.
Se stai per acquistare questo libro probabilmente hai chiara l’importanza della link building. Se non fosse così, ti riassumo brevemente i due motivi per portare avanti una campagna di link building volta ad acquisire inbound links:
Non perderti gli approfondimenti dal blog.
Oggi sulla rubrica Interviste SEO, parliamo di un argomento che come SEO specialist non avevo mai toccato: Google News. Ma per farlo mi farò aiutare da Isan Hydi (di Wolfagency.it), consulente SEO di origine albanese e di base a Torino. 1- Qual è l’errore più banale che può farti rischiare la non inclusione in Google News? […]
Su questo blog abbiamo già incontrato Stefano Schiurru quando abbiamo parlato le Linkami Web Summit del 2018 ma soprattutto per la recensione del suo primo libro Link Building e Digital PR. Oggi ho fatto quattro chiacchere con lui Ciao Stefano e grazie per la tua disponibilità. Inizio sempre lasciando modo ai miei ospiti di presentarsi. […]
Come consulente SEO mi capita di lavorare su siti molto differenti tra loro: siti aziendali, blog o ecommerce. Ma il principale distinguo tra le categorie di siti su cui avvio progetti SEO, è siti nuovi o siti con uno storico. In questo post mi piacerebbe mettere in evidenza i vantaggi e gli svantaggi connessi ad […]
Chi ha letto il mio recente post sui nuovi progetti in partenza, avrà appreso che tra le nuove collaborazioni è inclusa una nuova attività di linkbuilding, una delle tante attività che svolgo come consulente SEO a Udine. Questo mi ha dato lo spunto per proporre un triplo post per parlare delle best practice per pianificare […]
Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.