SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI
La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario… se lo diceva Einstein, caro amico/a blogger drizzerei le orecchie. Cosa voglio dire? Immancabilmente riapro qualche vecchio post dei miei blog, per esempio per fare un po’ di link building interna ed a denti stretti mugugno “Crisssto…”. Refusi scappati al correttore ortografico, frasi che a distanza di un anno non mi sembra “funzionino” più di tanto, informazioni che non sono più valide. Prima di trovarvi in questa situazione, meglio prendere in considerazione un programma di rilettura dei vecchi post, per gli amici, piano di revisione contenuti.
Indice contenuti
Pianificare un programma di revisione contenuti del vostro blog, ti permette di:
Tutto ciò migliora la nostra credibilità ed autorevolezza e questo incide sulla nostra reputation come blogger.
Riprendere in mano un vecchio post per spolverarlo e magari ampliarlo, è anche un’ottima opportunità se non sapete cosa scrivere in un determinato momento, anche se con un piano editoriale SEO questo problema non dovrebbe porsi. Vero? Vero, che lo usate?
Dal punto di vista “strettamente SEO” andare a fare pulizia di contenuti di basso valore ti permette di:
Dopo avere visto i buoni motivi per revisionare i vostri vecchi contentuti, passiamo al primo step di questo processo ovvero: quali contenuti revisionare? Ovviamente non possiamo andare ad intuito, ma dobbiamo andare ad individuare attraverso gli opportuni strumenti SEO quali sono i contenuti a cui manca qualcosa. In questo senso la funzionalità che sembra fatta apposta per questo scopo è la funzionalità contenuti di SEOZoom. Grazie a questa funzionalità potremmo:
Davanti ad un gran numero di pagine non posizionate per alcuna parola chiave potete:
Un’altra funzione utile messa a disposizione da SEOZoom che ci permette (in via indiretta) quali contenuti andare a migliorare ma soprattutto quando farlo è la funzione Keyword Stagionali. Lo strumento ci dice infatti quali sono le keyword avranno un picco di ricerche in un determinato mese. Questo ci permetterà, se la keyword non è posizionata in prima pagina, di pianificare per tempo delle azioni di revisione.
Se avete letto fin qui ora state dicendo “Ok tra sei mesi ricontrollo i post scritti questa settimana”. Ed io vi dico che non succederà, perchè va sempre a finire così. Se non volete che anche questo vada a rimpinguare l’elenco dei buoni propositi mancati miseramente, vi consiglio di diventare molto intimi con questi due strumenti.
Questi due strumenti non solo vi consentono di programmare le date per andare a revisionare i vecchi post ma ovviamente vi mandano anche delle notifiche su email e cellulare. Ovviamente sta a voi non ignorarle!
Dopo aver effettuato le dovute modifiche, per misurare i benefici ed i miglioramenti ottenuti, potete utilizzare due strumenti di SeoZoom.
Ovviamente anche un aumento delle visite può essere individuato tramite Google Analytics (confrontando due intervalli di tempo personalizzati) è utile per monitorare i miglioramenti.
Esistono anche post che dopo un anno o più, non hanno più motivo di essere mantenuti sul vostro blog. A questo punto più che a un piano di revisione, sarebbe meglio pensare serenamente a cancellare i vecchi post (leggi qui una guida).
Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.