SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI
E-A-T è un acronimo che sta per expertise, authoritativeness e trustworthiness e si riferisce al modo in cui Google classifica le pagine web nella pagina dei risultati dei motori di ricerca (SERP). E-A-T deriva dalle Linee Guida per i quality raters di Google, progettate per stabilire ciò che serve per creare un sito web di buona qualità che si posizioni bene. Vediamo più nel dettaglio cosa significano expertise, authoritativeness e trustworthiness.
L’esperienza si riferisce al creatore del contenuto principale e ne considera la credibilità. Ad esempio, è improbabile che una persona che non ha alcuna qualifica in ambito sanitario ma blogga le proprie teorie e diagnosi su problemi relativi alla salute sia al di sopra di un professionista dell’ambito medico o fornitore di servizi sanitari affermato; in sostanza, l’esperienza indica se chi scrive è un esperto dell’argomento in questione. Detto questo, nelle linee guida di Google, verificano che l’esperienza possa essere dimostrata in modo meno formale, come in recensioni dettagliate o forum, sebbene ciò sia meno probabile negli argomenti YMYL (Your Money or Your Life), a seconda dello scopo del contenuto.
L’autorevolezza consiste nel dimostrare che il tuo sito è un’autorità nella tua zona. Il numero di backlink che hai da siti rilevanti e autorevoli aiuta a far si che il tuo sito diventi autorevole nel settore. Ad esempio, se il tuo sito web è un negozio online di moda e le riviste fashion iniziano a menzionare il tuo marchio nei loro articoli online linkando il tuo sito, la tua autorità può aumentare poiché i motori di ricerca inizieranno a riconoscere il tuo sito come consigliato e affidabile.
L’affidabilità è esattamente ciò che sembra: quanto è affidabile il tuo sito. Ciò può essere dimostrato da un dominio sicuro che protegge le informazioni personali degli utenti e da recensioni positive dei clienti. Vale la pena notare che se ricevi troppe recensioni negative, i motori di ricerca interpreteranno il tuo sito come di scarsa qualità, il che influenzerà la tua posizione sulla SERP.
Dimostrare che la tua azienda ha un buon E-A-T può seriamente farti salire sulla SERP. Questo perché i motori di ricerca come Google possono vedere che il tuo sito web è affidabile, consigliato e legittimo. Se tu cercassi delle informazioni online che riguardano temi molto delicati come la salute o i tuoi soldi, saresti molto contrariato dal fatto di entrare in un sito poco autorevole o con informazioni scadenti solo perché ben posizionato nella pagina dei risultati dei motori di ricerca. Con E.A.T Google sta cercando di evitare proprio questo.
Puoi migliorare le competenze del tuo sito web assicurandoti di comprendere ciò che il tuo pubblico sta realmente cercando e di soddisfare le sue esigenze. Il primo passo per farlo è condurre una ricerca di parole chiave e quindi sviluppare una forte strategia per le parole chiave. Capire davvero l’intento dell’utente vale il tempo e lo sforzo perché quando capisci le motivazioni di un utente, puoi soddisfarle. Una volta stabilito il tuo pubblico di destinazione e le sue esigenze, puoi creare contenuti davvero utili. Scrivere regolarmente un blog su un argomento correlato ai tuoi prodotti o alla tua attività è un ottimo modo per farlo. Ad esempio, se sei un negozio di alimenti naturali, puoi pubblicare post su pasti sani e condividere ricette. È anche importante garantire che i contenuti facili da fruire. Nel caso di creazione di blog basati su ricette, potresti includere dimostrazioni video o utilizzare elenchi numerati per organizzare chiaramente i passaggi necessari. Inoltre, puoi sempre anticipare i tempi e includere query di ricerca correlate nei tuoi contenuti in modo da rispondere a quante più domande possibili dell’utente, dimostrando la conoscenza e l’esperienza del tuo marchio.
Esistono diversi modi in cui puoi migliorare l’autorevolezza del tuo sito web, tra cui:
La creazione di link in entrata è assolutamente preziosa nel mondo della SEO e i backlink sono un segnale di ranking attivo. Quando un sito autorevole linka il tuo sito web, è come se i motori di ricerca rilevassero un “voto” positivo nei confronti del tuo sito è come se stessero dicendo a loro volta “questo sito è autorevole”.
La condivisione dei tuoi contenuti e l’interazione con lead e clienti farà miracoli per creare la reputazione online del tuo brand, soprattutto se porta più persone a cercare direttamente il tuo marchio. Se riesci a dimostrare coerenza e portare i tuoi contenuti là fuori, aumenterai la tua autorità.
Assicurati che il tuo dominio web sia sicuro
Già nel 2014, Google ha annunciato che HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure) sarebbe stato utilizzato come segnale di ranking. In sostanza, HTTPS è un protocollo Internet sicuro che proteggerà i dati degli utenti, quindi è una buona idea migrare da HTTP a HTTPS per evitare di essere contrassegnati come non sicuri.
Potresti avere i clienti più felici del mondo che decanterebbero volentieri le tue lodi… Ma Google non lo saprà a meno che non lascino una recensione. Incoraggia “con garbo” i clienti e i clienti a lasciarti una recensione se sono soddisfatti del tuo servizio o considera la possibilità di inserire le tue recensioni sul sito della tua azienda in quanto ciò contribuirà a rafforzare l’affidabilità e l’autorevolezza del tuo marchio.
Non lasciare che le recensioni negative si accumulino, affrontandole prima piuttosto che dopo. Come accennato in precedenza, se la tua azienda riceve troppe recensioni negative, il tuo sito web sarà visto come scadente e inaffidabile, perché agli occhi di Google stai chiaramente deludendo utenti e clienti in qualche modo.
Questi dovrebbero essere facilmente accessibili per essere trovati dagli utenti (in genere si trovano nel piè di pagina).
NAP sta per nome, indirizzo e numero di telefono: includere le citazioni NAP aiuterà i motori di ricerca a identificare la tua posizione e renderà anche più facile per gli utenti mettersi in contatto con te. Crea a tal proposito, un profilo Google My Business per verificare la tua attività su Google.
Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.