SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI
Il 17 novembre Google, attraverso un tweet sul suo profilo Twitter ufficiale, ha annunciato il rilascio di un nuovo Core Update, il terzo da inizio 2021.
Il tweet su Google Search Central, dichiarava inoltre che come tutti i Core Update, anche questo rollout ci avrebbe messo qualche settimana per essere totalmente operativo.
Come era già successo in precedenza, anche questo rollout arriva con un timing un po’ shoccante ovvero in uno dei periodi di shopping online più frenetici dell’anno. Infatti Black Friday e Cyber Moday si trovavano giusto a metà strada rispetto a queste due settimane necessarie al rilascio completo dell’aggiornamento.
Danny Sullivan, uno dei portavoce online di Google, afferma sempre attraverso Twitter che capisce la preoccupazione dei webmaster rispetto al rilascio di questo aggiornamento, ma afferma anche che a Big G terranno gli occhi aperti ed ascolteranno tutti i feed back relativi agli effetti del rilascio dell’aggiornamento.
Come tutti gli altri principali core updates di Google, anche questo si è rivelato un gioco a somma-zero. Ci sono domini che guadagnano visibilità ed altri che la perdono, alcuni vincitori ed alcuni sconfitti.
I siti più premiati da questi update sono stati indubbiamente i siti di consultazione (come enciclopedie e dizionari online). Qualche esempio? Wikipedia e Urban Dictionary.
Molti siti di social media hanno perso una buona fetta di posizioni come Pinterest, Instagram, LinkedIn e Twitter.
Sono stati premiati anche siti femminili e stock di immagini.
Google da dei suggerimenti su cosa fare se sei stato impattato negativamente da un core update nel passato. Non ci sono azioni specifiche da intraprendere per recuperare, infatti, un impatto negativo sul ranking non necessariamente significa che hai fatto qualcosa di sbagliato sulle tue pagine. Comunque sia Google offre una lista di domande da considerare se il tuo sito è stato penalizzato da un core update. Google afferma che tra un update e l’altro potresti notare un leggero ripristino della situazione, anche se i cambiamenti maggiori li noterete dopo il rilascio di un ulteriore update.
Come sappiamo ogni volta che Google rilascia un nuovo update, il nostro sito può essere affossato o viceversa, premiato all’interno delle SERP. Conoscere le date del rilascio di questi update, ci aiuta a capire se i miglioramenti o i peggioramenti del nostro ranking sono causati da qualcosa che abbiamo fatto noi, o da qualcosa che ha fatto Google. Questo update in particolare è un update che ha a che fare con il ranking, quindi sarà bene tenere gli occhi puntati su Analytics e sul monitoraggio del ranking delle nostre Keyword più strategiche.
Volendo fare un po’ di cronologia rispetto ai core updates rilasciati negli ultimi 2 anni ricordiamo:
Laura MusigWeb Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.