SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI
Dopo aver parlato dei link nofollow e dei link sponsored, parleremo dell’ultimo attributo con il quale si può caratterizzare i nostri link in uscita (outbound links) ovvero i link UGC.
Rel=”ugc” è il secondo tipo di attributo rilasciato da Google con l’update del 10 settembre 2019. UGC è l’acronimo che sta per “user generated content”. Quando dovrei utilizzare rel=”ugc”?
Se vuoi ricompensare i tuoi contributori più autorevoli, come per esempio gli utenti che con i loro commenti aggiungono ai tuoi post contenuti di alta qualità potresti decidere di rimuovere il rel=”ugc” (o il rel=”nofollow”) che normalmente caratterizzerebbe i loro links in modo da regalargli un link dofollow.
La decisione spetta al proprietario del sito che dovrà fare i conti soprattutto con il fatto che il link in uscita non rappresenti di fatto dello spam. Potresti impostare la clausola su WordPress che i commenti debbano sempre essere moderati prima di apparire online.
Esistono dei plugin che si occupano di togliere la designazione UGC dai link presenti nei commenti.
add_filter( ‘rank_math/frontend/add_ugc_attribute’, ‘__return_false’ );
Questo vuol dire che a partire da settembre 2019 avresti dovuto metterti a modificare tutti i tuoi vecchi links? No, semplicemente significa che ora attraverso gli attributi sponsored e UGC ha modo di definire con maggior chiarezza che relazione c’è tra il tuoi sito ed il sito esterno che vai a linkare.
Se ti interessa l’argomento UGC non perderti il mio articolo “Lo user-generated content (UGC) può migliorare la mia SEO?”
Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.