SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI
Come consulente SEO mi capita di lavorare su siti molto differenti tra loro: siti aziendali, blog o ecommerce. Ma il principale distinguo tra le categorie di siti su cui avvio progetti SEO, è siti nuovi o siti con uno storico. In questo post mi piacerebbe mettere in evidenza i vantaggi e gli svantaggi connessi ad entrambe le tipologie.
Il fatto di includere sempre un’ottimizzazione onpage avanzata, quando propongo un preventivo per la realizzazione di un nuovo sito internet, di fatto mi consente di lavorare a livello SEO su un sito nuovo che conosco come le mie tasche, di cui ho curato (appunto) ottimizzazione onpage, onsite, testi e piano editoriale SEO.
Anche quando però affianco un altro sviluppatore per la realizzazione di un sito nuovo, ho comunque modo di:
Lavorare su un sito nuovo, con un dominio acquistato ex novo, richiede però alcune accortezze quando parliamo di link building.
Un sito nuovo non ha link in entrata e sarebbe quindi particolarmente deleterio iniziare subito con un’attività di link earning a scopi SEO, che risulterebbe quanto mai sospetta e ci metterebbe a rischio di penalizzazioni. Meglio quindi aspettare qualche mese, monitorando come Google va ad indicizzare il nostro sito, e quindi pianificare una campagna di link building a prova di Spam Team.
Nei primi mesi di vita del sito non è comunque vietato fare attività off page. È comunque possibile e consigliato portare avanti un’attività linkless come ad esempio:
Viceversa lavorare su un sito con uno storico (ma sul quale non si è mai lavorato a livello SEO) ci rende l’attività di link building un po’ meno vincolata, proprio perchè abbiamo un profilo backlink costituito principalmente da anchor text di tipo branded, url nude ed altre ancore non connesse a money keyword. Se questo è quasi sempre vero è comunque bene, prima di cominciare qualsiasi analisi SEO, operare un’approfondita Link Audit al fine di valutare complessivamente i link acquisiti nel corso del tempo dal sito.
In questa attività ci ritornano utili strumenti come SEOZoom, SEMRush e la Google Search Console. La Link Audit ci consente di individuare link malevoli, “spammosi” o di razionalizzare la successiva campagna vera e propria di link earning.
Un sito con uno storico, su cui non si è mai pensato all’ottimizzazione SEO (onpage e onsite) può per contro avere un’infinità di criticità:
Prendendomi in carico la risoluzione di tutte queste criticità, ho visto siti di fatto invisibili agli occhi dei motori di ricerca, avviarsi verso trend di crescita molto positivi e soddisfacenti.
Crescita di un sito dopo l’ottimizzazione SEO
Quindi in definitiva meglio un sito nuovo o meglio uno sito storico? Meglio lavorare su un sito nuovo! Anche considerando che dando il massimo a livello di ottimizzazione Onpage e Onsite spesso non è nemmeno (quasi) necessaria la successiva fase di link building.
Vi trovate in una di queste situazioni? Contattatemi senza impegno!
Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.