SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI

menu x
menu x

SEO per attività locali di Daniele Solinas: recensione

  • 9 Settembre 2019
Laura Musig Siti web Udine » Blog SEO » SEO per attività locali di Daniele Solinas: recensione
Si parla di:
seo-attivita-locali-libro-daniele-solinas
Clicca qui per acquistare
Non si fermano le recensioni di libri SEO ed oggi la mia opinione riguarderà un libro altamente specifico in quanto focalizzato sulla Local SEO. Si tratta di SEO per attività locali di Daniele Solinas. Un libro incentrato sul posizionamento sui motori di ricerca in chiave locale, che però non manca di tirare in ballo altri aspetti collaterali che non è possibile non prendere in considerazione quando si parla di promozione local.

Recensione libro

Se a partire dal titolo (SEO per attività locali) avete pensato di trovarvi di fronte ad un manuale SEO di nicchia in cui si parla solo di ottimizzazione onpage, seo tecnica e link building, siete fuori strada. Ovviamente buona parte del libro è incentrata sulle regole della local SEO, sui suoi peculiari fattori di ranking e sull’ottimizzazione SEO della propria presenza online, in particolare per quanto riguarda l’efficientamento della propria scheda Google My Business e dei propri profili aziendali sulle principali directory locali. Tuttavia il libro mette a disposizione numerosi spunti, passando in rassegna quelli che sono i principali strumenti del web marketing, capaci di costituire se combinati in modo opportuno, una perfetta strategia omnichannel.

Quello che ho apprezzato di questo libro è che, grazie alla sua composizione molto variegata e completa, risulterà utile come guida sia a chi ha un piccolo business con un modesto budget da dedicare alla promozione online (pensiamo ad un ristorante, ad un B&B o ad un negozio) sia a chi gestisce un’attività più articolata con, per esempio più sedi/filiali.

Dal punto di vista prettamente tecnico, mi ha interessato molto il capitolo sulla Ricerca Vocale, poiché molte ricerche connesse all’ottenimento di informazioni su negozi o ristoranti, vengono svolte in condizioni di mobilità proprio attraverso gli assistenti vocali dei nostri smartphones.

Contributi di altri autori.

Secondo il formato tipico di molte edizioni di questa collana di manuali (Webbook) di Flaccovio Editore, al volume hanno contribuito molti volti noti del panorama SEO e Web Marketing italiano. Ve li riporto qui di seguito.

  • Luca Bove, uno dei principali esperti di local SEO in Italia ha sviluppato un capitolo dedicato alla local search multilocation per catene e franching, ovvero aziende con più sedi. Un intervento incentrato sulle tecniche per gestire in maniera centralizzata la presenza local sul territorio di grosse aziende con sedi sparse in tutto il paese ma non solo. Consigli pratici soprattutto per la gestione centralizzata delle singole schede di Google My Business
  • Alessandra Maggio ci ha parlato di come sfruttare Google Ads per gestire annunci sponsorizzati su base locale, con particolare attenzione a quelle che sono le estensioni più utili per promuovere un’attività local.
  • Emanuele Vaccari ha parlato degli elementi classici della SEO onpage prendendo in esame come alcuni algoritmi Google hanno impattato sulla ricerca locale.
  • Flavio Mazzanti ha parlato di SEO dal punto dei contenuti, perchè content marketing, SEO e keyword informative viaggiano di pari passo.
  • Filippo Sogus ha parlato di microdati per le attività locali, che vi consiglio di implementare subito.
  • Gaetano Romeo si è focalizzato sull’argomento link building per il posizionamento locale.
  • Paolo Ratto ha parlato di strategie social per attività locali, con un focus in particolare su Facebook sia dal punto di vista della gestione delle pagine aziendali sia dal punto di vista della creazione di efficaci campagne di adv.
  • Enrico Maioli ha spiegato come funziona la ricerca vocale e di conseguenza come orientare l’attività SEO in base a questa modalità di ricerca.

L’autore Daniele Solinas

È un consulente SEO specializzato in local SEO con un passato nel mondo della sicurezza informatica. Oltre ad essere il curatore del blog Fai Sul Seo, organizza insieme a Luca Bove il Local Strategy Live, l’unico evento italiano dedicato alla local search.

Flaccovio Editore

Flaccovio Editore è una casa editrice palermitana con un catalogo piuttosto nutrito di libri e manuali tecnici, la cui collana dedicata a web marketing ed affini (Webbook) è presente nella mia libreria con diversi volumi. Solo per citarne alcuni:

  • Come fare remarketing e retargeting. Con Google Adwords e Facebook ADS per affinare la tua strategia di Alessandra Maggio
  • la traduzione italiana di The Art Of SEO, un manuale SEO di dimensioni faraoniche nonché un vero must have del settore, che ha visto la luce grazie alla competenza dei professionisti di Studio Samo.

Informazioni sul libro

Titolo: SEO per attività locali
Autore: Daniele Solinas
Casa editrice: Dario Flaccovio Editore s.r.l
Pagine: 272
Costo: 29,00 €

Laura Musig SEO UdineLaura Musig

Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.

Come diventare SEO:


Corso SEO

Ho inoltre raccolto le risorse più utili di questo blog per aiutare chi sta cercando di capire come si diventa SEO Specialist:

SEOZoom

Blog SEO e ultime news

In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca. 

Perchè non leggi anche questi post?

Leggi tutti i post dal mio blog seo