SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI

menu x
menu x

Google Fred

  • 19 Marzo 2018
Si parla di:
algoritmo-google-fred

Continua il nostro viaggio all’interno della famiglia degli algoritmi di Google. Oggi parliamo dell’algoritmo Fred, che interrompe la serie di algoritmi con nomi di animali!?!

Fred è approdato in Italia a marzo 2017 e come sempre accade Google non ha dichiarato nulla a proposito del nuovo algoritmo rilasciato, se non un generico “Ok ragazzi, in effetti abbiamo rilasciato un nuovo algoritmo…”. Sta quindi a consulenti ed esperti SEO il compito di “fiutare” quali aspetti va a considerare o meglio a colpire il nuovo algoritmo.

Memori dell’esperienza con algoritmi come Panda e Penguin, gli esperti SEO hanno subito cominciato ad interrogarsi sull’ipotesi che Fred avesse colpito in base alla qualità dei contenuti oppure in base al profilo backlink dei siti web. E la risposta è stata che Fred è andato a colpire la qualità dei contenuti insieme ad una user experience dei siti resa pessima da una sovrabbondanza di ads.

Dal punto di vista dei contenuti Fred ha colpito i siti che:

  • si sono macchiati del reato di fake news e di diffusione di contenuti mooolto poco accurati.
  • sfruttando la loro autorità ne hanno approfittato per diffondere (e posizionare) contenuti a dir poco generalisti.

Questi siti erano tutti accomunati da determinate caratteristiche:

  • sovra ottimizzazione OnPage
  • frequenza di rimbalzo elevata e tempi di permanenza bassi (sinonimo di contenuti non buoni)
  • contenuti striminziti o copiati da altri siti.

Dal punto di vista della user experience invece sono stati penalizzati i siti in cui gli elementi pubblicitari volti a monetizzare il sito, sovrastano i contenuti. Pensiamo a pop up, layer e skins. A questo si è sommata una certa attenzione per la velocità dei siti web, che come potete immaginare inquadra perfettamente il desiderio di Google affinchè un visitatore abbia la miglior esperienza utente possibile quando naviga un sito web.

Fred ha fatto un sacco di vittime eccellenti. Tra esse: Aranzulla.it, Notizie.it, Blastingnews.com, Forexinfo.it Ilsussidiario.net

Come consulente SEO a Udine quando un sito perde in modo considerevole ranking su Google con un conseguente crollo delle visite, mi occupo di capire anche se c’è una correlazione con l’ultimo algoritmo Google rilasciato.

Laura Musig SEO UdineLaura Musig

Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.

Come diventare SEO:


Corso SEO

Ho inoltre raccolto le risorse più utili di questo blog per aiutare chi sta cercando di capire come si diventa SEO Specialist:

SEOZoom

Blog SEO e ultime news

In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca. 

Perchè non leggi anche questi post?

Leggi tutti i post dal mio blog seo