SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI

menu x
menu x

Keyword Research Avanzata di Alvise Canal

  • 19 Ottobre 2020
Laura Musig Siti web Udine » Blog SEO » Keyword Research Avanzata di Alvise Canal
Si parla di:
keyword-research-avanzata-alvise-canal
Quest’anno molti hanno approfittato del lockdown per migliorare la propria formazione SEO: la buona notizia è che hanno visto la luce svariati validi libri SEO e Keyword Research Avanzata di Alvise Canal è uno di questi.

Chi è Alvise Canal

Alvise Canal è un giovane consulente SEO di Venezia. Molto competente e proattivo, l’abbiamo già incontrato tra le pagine di questo blog quando mi fornì la sua opinione sui Corsi SEO di Studio Samo (in particolare il percorso formativo chiamato Da Zero a Hero), Studio Samo con cui ha collaborato in qualità di SEO Specialist.

Opinioni e recensione libro.

Il libro inizia sottolineando l’importanza della keyword research, che dovrebbe essere addirittura coeva alla definizione del business plan di qualsiasi business online. È dalla cura riservata alla keyword research che dipenderà il successo di un sito e la sua struttura.

Si continua parlando dell’algoritmo Hummingbird che ha portato una vera e propria rivoluzione nel mondo delle ricerche online, determinando il passaggio dal concetto di keyword al concetto più evoluto di search intent.

Ed è proprio al search intent che è dedicato il terzo capitolo, che va a sottolineare la differenza tra keyword e query, e le differenze tra i diversi tipi di query. Differenze fondamentali da conoscere poiché centrali nella definizione di una corretta keyword research.

Con il capitolo 4 si comincia ad entrare nel pratico, familiarizzando con quelli che sono i principali strumenti SEO e le metriche SEO fondamentali quando ci si approccia allo studio delle parole chiave.

Il capitolo 5 parla di strategie operative. Da dove iniziare con lo studio delle query? Come raccogliere ed organizzare le idee? Avrò scelto le parole chiave giuste?

Il capitolo 6 è tutto dedicato alla keyword research legata al settore Video in particolare Youtube ovviamente. Anche in questo capitolo sono riportati consigli strategici e tool da utilizzare.

Il capitolo 7 riporta dei consigli legati a degli aspetti da tenere in considerazione una volta eseguita la propria keyword research, affinchè quest’ultima risulti veramente efficace.

Il capitolo 8 ritorna ad essere strettamente pratico, prendendo in esame architettura e struttura del sito, due aspetti che possono determinare il successo o l’insuccesso del nostro sito, sia per quanto riguarda il posizionamento, sia per quanto riguarda l’esperienza utente.

Il capitolo 9 è un tuffo nel mondo della SEO On Page, perché una volta trovate le keyword è tempo di utilizzarle e di utilizzarle secondo le best practice della SEO.

Il capitolo 10 è dedicato a tutto ciò che dovete ricordare per migliorare il vostro E.A.T, acronimo di expertise, authoritativeness e trustworthness. Una necessità fortemente sentita principalmente nel mondo dei siti YMYL, soprattutto dopo l’avvento del Medical Update.

Nel capito 11 dopo aver terminato keyword research e struttura del sito è ora di iniziare a scrivere. Si parlerà sì di parole chiave ma soprattutto di regole di usabilità e di buon copywriting.

Nel capito 12 il focus è sui contenuti che devono vendere, quindi quelli dell’ecommerce o dei siti di vendita in affiliazione. In questo caso, alla SEO, vanno a sommarsi questioni che riguardano la strutturazione delle schede prodotto, il microcopy, le CTA ed in generale i testi persuasivi.

Il capitolo 13 è tutto incentrato sul blogging. Consigli per creare un piano editoriale efficace che tenga conto di obiettivi, target, competitor ed ovviamente di quelle che sono le caratteristiche del vostro brand. In questo articolo trovano spazio tanti consigli su cosa scrivere e sull’importanza del blog aziendale.

libro-SEO-alvise-canal

Le vedete quelle linguette colorate? Le ho messe in corrispondenza di articoli da andarmi a leggere, tool SEO da provare e spunti per sviluppare nuovi approfondimenti e guide SEO su questo blog. Niente male vero?

Pur avendo “spoilerato” un po’ tutto il contenuto del libro, questo è uno dei migliori titoli SEO mai letti, soprattutto per quelli che sono i miei interessi ed attitudini che pendono sensibilmente verso quello che il mondo della SEO OnPage.

Copertina Flessibile 432 pagine – Data di uscita 27/08/2020 – Costo 30,40 €

Indice del libro

  1. Introduzione alla keyword research
  2. Hummingbird: il primo passo verso la SEO semantica
  3. Search Intent e Analisi delle Query: fingiti psicologo
  4. Universo Keyword: dalle metriche agli strumenti
  5. Keyword Research Avanzata: strategie operative
  6. Video Keyword: le parole chiave per la YouTube SEO
  7. Consigli per una Keyword Research efficace
  8. Dalla keyword research all’architettura del sito: fingiti architetto
  9. SEO on-page: come si usano le keyword?
  10. L’E-A-T per conquistare il web
  11. Come funzionano i contenuti per la SEO?
  12. Scrivere contenuti per vendere
  13. Contenuti per blog che spaccano

Intervista ad Alvise Canal

Per contestualizzare al meglio il contesto in cui questo libro è stato sviluppato ho trovato utile intervistare Alvise. Puoi leggere la sua intervista qui.

Contributi Esterni

Personalmente quando leggo un libro di SEO o Web Marketing, mi piace che i contributi di esperti esterni siano pochi e ben congegnati. Ed in questo senso questo libro non delude le aspettative. I contributi sono quelli di:

  • Flavio Mazzanti di Studio Samo ha curato la prefazione del libro.
  • Manuel Lodi esperto SEM ed inbound marketing ha curato un capitolo dedicato al miglioramento delle performance di Google Ads (anche) attraverso la keyword research.
  • Ilario Gobbi, consulente SEO e Youtuber ha parlato di come avviare un canale Youtube di successo anche grazie alla video keyword research
  • Riccardo Esposito esperto di blogging, patrono di MySocialWeb ed autore di svariati libri a tema scrittura online (l’ultimo arrivato è Scrivere per informare – Creare contenuti (non solo in ottica SEO) per giornalismo e blogging)
Qual è la Casa Editrice?

La casa editrice è sempre la Dario Flaccovio Editore e la collana è sempre Webbook che come sappiamo raccoglie titoli fondamentali per quanto riguarda i libri SEO quali Manuale di SEO Gardening di Francesco Margherita o Link Building di Ivano Di Biasi.

Posso sapere di più su Alvise Canal?

Certo puoi leggere l’intervista ad Alvise Canal qui!

Laura Musig SEO UdineLaura Musig

Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.

Come diventare SEO:


Corso SEO

Ho inoltre raccolto le risorse più utili di questo blog per aiutare chi sta cercando di capire come si diventa SEO Specialist:

SEOZoom

Blog SEO e ultime news

In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca. 

Perchè non leggi anche questi post?

Leggi tutti i post dal mio blog seo