SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI

L’ottimizzazione SEO di un PDF rispecchia per certi versi l’ottimizzazione SEO delle immagini con qualche accortezza connessa a questo tipo di file.
Come nel caso delle immagini ottimizzate il nome del file del PDF includendovi una keyword utile ai vostri scopi SEO. Se la keyword è composta da più parole, dividetele utilizzando il segno meno ( – ). Evitate di dare ai file nomi troppo lunghi, di includervi spazi o caratteri speciali come le lettere accentate.
I titoli o heading sono importantissimi nella SEO anche quando si tratta di PDF. Nell’ottimizzarlo immaginalo come una pagina web HTML. Il tuo titolo pertanto dovrà essere accattivante, unico ma anche contenere la parola chiave per la quale desideri posizionarti.
Esistono tantissimi tool per creare ed esportare PDF. Abbiate cura di utilizzarne uno che esporti il vostro PDF in formato testo e non in formato immagine. Questo vi eviterà due seccature:
Spesso i PDF si trovano su pagine orfane che Google non riesce a raggiungere. Ricordate di linkare i pdf dalle vostre pagine principali e di farlo con degli anchor text significativi. Solo così Google sarà in grado (seguendo il collegamento) di indicizzare il PDF.
Se una persona approda dalla SERP di Google direttamente sul vostro PDF potrebbe non necessariamente raggiungere il vostro sito. Approfittate per far guadagnare qualche inbound link al vostro sito e conseguentemente anche traffico in entrata, inserendo nel testo del PDF qualche link al vostro sito.
Pensare a come si vede il tuo contenuto sul piccolo schermo di uno smartphone è diventata ormai una necessità di marketing onnipresente. Nel caso dei PDF assicurativi che il PDF abbia un testo allineato a sinistra (favorisce la lettura a video). Utilizza gli elenchi puntati per favorire i lettori che leggono saltando qua e la, ed usa in maniera strategica il grassetto per dare enfasi tipografica ai concetti più importanti.
Ricordati che i PDF sono trattati da Google come una qualsiasi pagina web. Pertanto se questi file presentano dei testi pubblicati anche altrove sul web, ti ritroverai con un problema di contenuti duplicato (penalizzante dall’avvento dell’algoritmo Google Panda). Il miglior modo per evitarlo è canonizzare il PDF. Per impostare il canonical URL tirerete in ballo gli HTTP header utilizzando il file .htaccess
<Files download.pdf> Header add Link ‘<http://www.tomanthony.co.uk/httest/pdf-download.html>; rel=”canonical”‘
</Files>
Il tempo di caricamento è un fattore di ranking su Google e dovresti tenerne conto anche quando vai ad esportare il tuo PDF. Cerca di comprimere il tuo PDF più che puoi, fin tanto che non venga pregiudicata la leggibilità. Piuttosto che eliminare le immagini al fine di alleggerire il PDF, piuttosto comprimile.
Laura MusigWeb Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.