SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI

Quando Google rilascia un nuovo algoritmo di ricerca molti webmaster si fanno il segno della croce, perché spesso un nuovo update porta con se penalizzazioni e perdite significative di traffico.
Google controlla Internet per mantenere un determinato insieme di standard. I siti web vengono spesso inseriti in una lista nera e banditi dai risultati di ricerca se non sono in linea con le linee guida e le politiche di Google. In questo articolo impareremo tutto sulle penalizzazioni di Google per aiutarti a evitare di violare le regole di big G in modo che tu possa iniziare a portare traffico significativo verso il tuo sito web nel modo giusto.
Esistono due tipi principali di sanzioni di Google:
Analizziamoli per capire come puoi risolvere il problema di traffico del tuo sito web.
Una penalizzazione di Google viene utilizzata per punire i siti web che violano le Linee guida per i webmaster, come stabilito da Google.
Le penalizzazioni possono essere definite a livello di parola chiave, URL o directory, a seconda della policy violata. Può anche interessare l’intero dominio, a seconda della gravità della penalizzazioni.
I livelli di penalizzazione sono i seguenti:
La forma più severa del delisting è l’esclusione di il sito web completo dall’indice di Google, che come puoi immaginare è la peggiore punizione che puoi ricevere.
Queste sono le penalizzazioni che un dipendente di Google può assegnare ai proprietari di siti web che hanno violato una delle Istruzioni per i webmaster di Google.
Sebbene molte persone considerino entrambe queste penalizzazione uguali, hanno le loro differenze. Gli algoritmi di Google identificano e individuano i contenuti che violano le norme o gli standard di Google.
Gli algoritmi di Google come Penguin e Panda non sono sanzioni direttamente, tuttavia possono comportare sanzioni indirettamente. Si basano su regole e calcoli preimpostati per generare risultati specifici. Gli algoritmi Panda e Penguin sono il modo creato da Google per migliorare la qualità dei risultati di ricerca. Gli algoritmi sono progettati per premiare i siti web che soddisfano i loro standard e indicizzeranno tutte le pagine web nell’ordine più logico in base alle query di ricerca specifiche degli utenti.
Per ogni data query, il contenuto più pertinente, attuale e completo guadagnerà una posizione più alta nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) di Google, mentre i contenuti più deboli saranno più in basso. Le penalizzazioni manuali intraprese dai dipendenti di Google dopo un processo giudiziario per considerare la violazione percepita. Google utilizza esseri umani (dal vivo) per rivedere e valutare manualmente i siti Web. Ciò funge da salvaguardia nel caso in cui alcune pagine Web superino gli algoritmi ma non siano ancora all’altezza degli elevati standard di Google.
Le penalizzazioni seo riguardano anche Google Maps. Leggi qui l’articolo sulle penalizzazioni su Google Business Profile.
Conoscere la differenza tra l’impatto sul tuo sito web di una sanzione manuale e l’attivazione di un algoritmo è importante. Questo determina come dovresti andare avanti in termini di creazione di una strategia di recupero dopo aver subito una penalizzazione. A un sito web che è stato penalizzato da Google verrà inviata una segnalazione di sanzione, che identifica le regole che il proprietario del sito web ha violato e spiega cosa è necessario modificare liberare il tuo sito dal provvedimento. Quando si tratta di un problema algoritmico, tutto ciò che devi fare è ripensare personalmente all’approccio ai contenuti del tuo sito web.
Tutte queste informazioni potrebbero farti preoccupare per il traffico del tuo sito web e contemporaneamente non capire da dove iniziare. Non preoccuparti, le regole da seguire sono poche e chiare e faranno sì che il tuo sito rimanga sempre gradito a Google
Non acquistare link Ci sono molte persone online che vogliono venderti link da PBN. Anche se il contenuto può sembrare utile, non acquistarlo. L’unico scopo di queste operazioni è creare backlink per le persone che effettivamente pagano il proprietario della rete. Questo non sembrerà un link di qualità ed è una delle tecniche SEO black hat più inflazionate.
Ovvero attenersi alla quantità consigliata di parole chiave rispetto al numero totale delle parole. Mentre i proprietari di siti pensano che sia meglio aumentare la densità delle parole chiave primarie, Google ora considera questo comportamento manipolativo nei confronti dell’algoritmo. Usa le tue parole chiave in modo naturale.
Monitora continuamente i tuoi backlink. Prendi in considerazione l’utilizzo di uno strumento come Google Search Console o Majestic per controllare lo stato dei tuoi backlink. Quando trovi link di spam nel tuo profilo, fai in modo di eliminarlo
I redirect subdoli indirizzano i visitatori a una pagina diversa da quella visualizzata da Google nelle SERP. Ciò viola le linee guida per i webmaster. Questa tattica può ritorcersi contro e danneggiare l’intero sito. Per evitare ciò, confronta il contenuto della tua pagina web con il meta titolo e la descrizione visualizzati nelle SERP di Google. Risolvi eventuali differenze in modo che gli utenti capiscano cosa otterranno quando faranno clic sul tuo link.
I contenuti che non affrontano l’argomento del titolo all’inizio del post non sono idonei rispetto alle linee guida di Google. Entra subito nel vivo del tuo argomento, usando le tue parole chiave nel primo paragrafo. Inoltre, offri contenuti approfonditi e pratici per tutti i tuoi argomenti.
Assicurati che il tuo sito sia altamente reattivo e facile da usare su qualsiasi dispositivo. Se il tuo sito non è mobile-responsive, l’esperienza dell’utente ne risentirà.
Laura MusigWeb Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.
In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca.