SEO e realizzazione siti web Udine a misura di PMI

menu x
menu x

Che cos’è un Google Core Update e come averci a che fare

  • 29 Maggio 2023
Laura Musig Siti web Udine » Blog SEO » Che cos’è un Google Core Update e come averci a che fare
Si parla di:
google-core-updates
Non tutte le modifiche all’algoritmo di Google sono uguali. Se ti occupi di SEO da almeno 10 anni ti sei visto passare sotto il naso alcuni dei principali aggiornamenti all’algoritmo di Google, oltre a innumerevoli updates meno importanti. Ecco quando ci troviamo davanti agli aggiornamenti “maggiori” parliamo di Google Core Updates. In questo articolo cercheremo di imparare tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Che cos’è un Google Core Update

Google ha in realtà l’abitudine di aggiornare continuamente piccole cose sul suo algoritmo e rispetto alle sua funzione generale. Tuttavia, si tratta in genere di modifiche e correzioni minori progettate per ottimizzare al meglio i risultati di ricerca. Ogni aggiornamento rende Google migliore e più intelligente, ma la maggior parte degli utenti non noterà queste differenze.

Nel caso in cui un aggiornamento sarà (probabilmente )visibile alla maggior parte degli utenti, Google di solito confermerà che è avvenuto in modo che gli utenti non debbano indovinare. E se un aggiornamento è molto significativo, probabilmente verrà dato anche un preavviso. Questo tipo di aggiornamento è chiamato Google Core Update o Broad Core Update. I core updats comportano modifiche ampie e su larga scala all’algoritmo del motore di ricerca e alla funzionalità del sistema. Alcuni proprietari di siti web non noteranno una grande differenza di prestazioni, ma altri potrebbero notare notevoli guadagni o perdite.

Con che frequenza viene rilasciato un Google Core Update

Anche se nessuno sa veramente con quale frequenza Google esegue gli aggiornamenti, la maggior parte degli esperti ritiene che i piccoli cambiamenti dell’algoritmo di ricerca si verifichino tra le 500 e le 600 volte l’anno, in media un paio di volte al giorno. I principali aggiornamenti principali di Google sono meno frequenti, ma in genere si verificano comunque una volta ogni due o tre mesi. Puoi tenere il passo con il programma di aggiornamento di Google seguendo il loro sito Web, poiché hanno l’abitudine di pubblicare resoconti dettagliati di ciascuno dei loro aggiornamenti principali denominati.

Esempi di core update di Google recenti

Per farti capire con che frequenza vengono rilasciati i Google Core Update ti riporto in ordine di rilascio quelli che si sono verificati nel 2022.

  • September 2022 Core Update  (12/09/2022)
  • May 2022 Core Update  (25/05/2022)

I Google Core update più importanti

Ci sono stati dei broad Google core update che hanno fatto tremare i polsi e non solo a chi come me fa il consulente SEO tra questi ricordiamo: Panda 2011, Penguin 2012 ma anche Fred 2017, Hummingbird 2013, Pigeon 2013 o BERT 2019.

Core updates vs aggiornamenti minori

Oltre ai core updates, Google esegue aggiornamenti minori al suo algoritmo di ranking. Gli aggiornamenti minori consistono anche in modifiche progettate per migliorare la qualità e la pertinenza dei risultati di ricerca di Google. Si distinguono dalle loro controparti “core” in quanto interessano meno pagine web indicizzate. Un aggiornamento core può interessare dal 5% al 10% di tutte le ricerche, mentre un aggiornamento minore può interessare solo dallo 0,1% all’1% di tutte le ricerche. La maggior parte di questi aggiornamenti minori è così poco impattante, infatti, che passa inosservata ai webmaster. Gli aggiornamenti minori sono più comuni degli aggiornamenti principali. Con le informazioni del suo team di ingegneri e specialisti di ricerca, Google li esegue quotidianamente. Gli aggiornamenti di base, d’altra parte, sono generalmente pianificati con mesi di anticipo e possono richiedere diverse settimane per essere implementati completamente ovvero applicati su larga scala in tutto il mondo.

Inoltre, rispetto agli aggiornamenti core:

  • Google annuncia li annuncia, a differenza di quelli minori
  • Google riconosce gli aggiornamenti core, ma non gli aggiornamenti di altri algoritmi
  • Google dà un nome gli aggiornamenti di base, ma non gli aggiornamenti di altri algoritmi

Anche il design degli aggiornamenti di base si distingue dai normali aggiornamenti di Google. Con un aggiornamento core, Google modifica diverse funzionalità del suo algoritmo di ricerca in modi che possono rendere i risultati di ricerca più pertinenti e utili in tutti i settori e le intenzioni degli utenti. Si tratta di cambiamenti ampi ed evidenti, rispetto agli aggiornamenti che potrebbero passare inosservati. Puoi pensare a un aggiornamento core come un elenco di consigli per i programmi TV da guardare questo autunno. I tuoi consigli cambieranno di anno in anno con l’uscita di nuovi spettacoli e il ritiro dei vecchi show. L’aggiornamento dei tuoi suggerimenti, proprio come un aggiornamento core, mantiene i tuoi consigli pertinenti e aggiornati.

Come capire se il tuo sito è stato impattato da un core update

Esistono fondamentalmente due aspetti che ti permettono di capire se sei stato colpito da un core update.

  1. Perdita di posizionamenti. Quando si verifica un ampio aggiornamento di Google, i SEO spesso guardano le pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Il tuo posizionamento nelle SERP possono fornirti informazioni sul fatto che un aggiornamento di base danneggi o premi il tuo sito. Tieni presente che monitorare i tuoi posizionamenti è sempre la miglior soluzione per capire eventuali cali nel ranking. Puoi controllare le tue classifiche in diversi modi, anche con i seguenti strumenti: Google Search Console, la ricerca di Google (in modalità anonima) o strumenti a pagamento come SEOZoom.
  2. Calo di traffico. Puoi anche individuare un aggiornamento principale di Google osservando il tuo traffico organico. Se il tuo posizionamento nei risultati di ricerca diminuisce, perderai traffico. Potresti vedere un drastico calo del traffico a seconda del tuo posizionamento prima e dopo, poiché le prime cinque posizioni su Google rivendicano il 68% di tutti i clic. Utilizza Google Analytics per controllare il traffico del tuo sito. Ti consiglio di confrontare il tuo traffico anno dopo anno. Mentre puoi esaminare il traffico a livello di sito, prenditi il tempo necessario per esaminare anche il traffico delle singole pagine. Potresti anche voler rivedere altre metriche sul rendimento, come la frequenza di rimbalzo.

Cosa fare se il tuo sito è stato colpito da un Google Core Update

Ecco quindi una rapida lista di cose da fare se il tuo sito è stato impattato da un core update.

Evita il panico

Potresti peggiorare la situazione mettendoti a rivedere la tua strategia SEO a mente non lucida. Anche perché ci vuole un po’ di tempo affinchè un aggiornamento entri completamente a regime e quelli che stai osservando potrebbero non essere dati definitivi.

Cerca di ricercare lo scopo di fondo

Tieni presente che tutti gli aggiornamenti dell’algoritmo di Google vengono implementati con uno scopo coerente in mente: migliorare l’esperienza dell’utente generando risultati di ricerca migliori e più accurati. La comprensione degli aggiornamenti viene lasciata agli utenti. Altre volte, Google stesso offrirà ulteriori informazioni sull’obiettivo dell’aggiornamento, quindi controlla che sia così. È stato così per esempio per il Google Spam Update del 2021.

Compara il tuo sito con i competitors

Se le pagine di destinazione che in precedenza avevano un ottimo rendimento non si posizionano più come una volta, allora ti consigliamo di controllare le pagine concorrenti che ora si trovano in quelle posizioni. Ricorda, gli aggiornamenti dell’algoritmo non influiscono sul numero di persone che utilizzano Google o sulle ricerche che stanno eseguendo, quindi quel traffico va da qualche parte. Dai uno sguardo attento a quelle pagine. Cosa stanno facendo che tu non fai Il loro contenuto è migliore del tuo in qualche modo evidente? In che modo il loro approccio a concetti come formattazione, immagini, layout e produzione di contenuti differisce dal tuo?

Non stai facendo necessariamente qualcosa di sbagliato

A volte il proprietario di un sito web valuta i propri dati e li confronta con altri siti nella sua nicchia nel tentativo di capire quale potrebbe essere il problema ed alla fine… Rimane semplicemente perplesso. E, davvero, potrebbe essere perché non c’è alcun problema. Non tutti gli aggiornamenti sono come Panda, che introducono gravi penalizzazioni per i siti che portano avanti pratiche scorrette. In altre parole è molto più frequente che Google più che penalizzare i siti di scarsa qualità, premi e migliori il posizionamento di siti nuovi e più promettenti.

Raddoppia la tua attenzione su E-A-T

Indipendentemente da cosa comporti un particolare aggiornamento core di Google, l’E-A-T, un concetto introdotto dopo l’aggiornamento Medic del 2018 e trattato in dettaglio nelle linee guida per la valutazione della qualità di Google, sarà sempre qualcosa su cui concentrarsi se sei seriamente intenzionato a raggiungere e mantenere buoni posizionamenti in SERP.

Ho spiegato per bene il concetto di E-A-T qui.

Più intelligente diventa Google, più le risorse di qualità tendono a scalare le SERP. Quindi concentrati sulla creazione di contenuti “wow” e sempre attuali, che siano utili, leggibili e ben scritti. Migliore è la risorsa che il tuo sito web offre, più è probabile che si posizioni nelle prime posizioni di Google, anche dopo il rilascio di un nuovo update. Vale sempre la pena concentrarsi meno sul tentativo di ingannare Google e più sulla creazione di contenuti incredibili che meritano davvero di posizionarsi bene.

Laura Musig SEO UdineLaura Musig

Web Designer e SEO Freelance a Udine o se preferite web designer SEO. Nel 2001 decisi di sezionare un sito web per vedere cosa c’era dentro, da allora creo e gestisco siti web. Lettrice onnivora, con un fisiologico bisogno di scrivere e di ballare.

Come diventare SEO:


Corso SEO

Ho inoltre raccolto le risorse più utili di questo blog per aiutare chi sta cercando di capire come si diventa SEO Specialist:

SEOZoom

Blog SEO e ultime news

In questa sezione propongo periodicamente approfondimenti a tema SEO e web marketing. Segnalo anche gli ultimi lavori di creazione siti web ad Udine e di posizionamento sui motori di ricerca. 

Perchè non leggi anche questi post?

Leggi tutti i post dal mio blog seo